Servizi e vantaggi per gli abbonati con la «Carta Verde»
Le vostre lettere
Il baco da seta integrava il reddito contadino
di P.CremoniniPolitica agricola ed ambientale
Per gli ogm ci sarà un futuro in Italia?
(pdf, 46 kb)
di G.Vincenzi
Risposte ai lettori
- Unione europea: cos’è il Trattato di Schengen?
Giardino Quali piante rampicanti mettere a dimora nel giardino
di campagna e dove
di A.Furlani Pedoja
I fiori dell’ipomea si aprono al tramonto e appassiscono al levar del sole
di L.Cretti
Risposte ai lettori
- Gladioli: che non fioriscono o con seccumi
- Tecomaria capensis: arbusto rampicante sempre verde
Orto
La coltivazione della lattuga da cespo, dalla semina alla raccolta
di G.Cipriani
Come realizzare una fungaia di pleuroto per il consumo familiare
di A.Duò
Risposte ai lettori
- Sedano e porro: colpite da larve di agrostis segetum
- Lattuga: problemi di coltivazione
- Melanzana: lotta alla verticilliosi
- Asparagi selvatici: come iniziare la coltivazione
- Terreno: invaso da radici
Frutteto - Vigneto
Il pesco colonnare o cipressino è conosciuto con il nome di «Pillar»
di G.Bassi
L’Api Etoilé, una mela per l’inverno
dall’insolita forma di stella (pdf, 130 Kb)
di G.Bassi
Risposte ai lettori
- Mirtillo: richiede terreno acido e clima fresco d’estate
- Piante da frutto: prefioritura e crescita stentata
- Vite: come si ottengono le barbatelle radicate
Legatura dei rami dei fruttiferi: Non si fa così. Si fa così
Campo
Antiche varietà di cereali: il mais Sponcio
di U.Grigolo
Risposte ai lettori
- Cannuccia palustre: metodi di lotta Piccola meccanizzazione
I rasaerba con operatore a bordo hanno modelli adatti pure a piccoli
giardini di M.Belli
Risposte ai lettori
- Vino: l’imbottigliamento con tappi a vite
Valutazione del vecchio trattore: Farmal M |
 |
Piccoli allevamenti
L’ambientamento nel ricovero e al pascolo degli avicoli di poche settimane
di M.Arduin
Cavallo Haflinger o Avelignese: come alimentarloe tenerlo pulito
di D.Perniceni
Razze zootecniche in pericolo di estinzione: la capra Cilentana fulva, nera
e grigia
di F.Ciotola, R.Buonerba, V.Peretti
Risposte ai lettori
- Pesci rossi: come eradicare il «vaiolo della carpa»
Agricoltura biologica - Ambiente
Sono tanti in Europa coloro che usano il cavallo per lavorare i campi
di A.Moscardo
Poiana: un rapace utile alla campagna
di M.Bonora
Lo spinarello, un piccolo pesce che diventa«rosso d’amore»
di S.Bassi
Risposte ai lettori
- Sansa: usata per produrre compost
- Caolino: protegge le piante dal calore, può anche contrastare la mosca
della frutta e altri insetti
- Sambuco: si taglia a fine autunno-inizio inverno
- «Ragno granchio»: ha una livrea colorata
Turismo rurale
Viaggio in Campania nella terra dell’Annurca
di R.Perna
Risposte ai lettori
- Agriturismo: le nuove norme sulla ristorazione
Medicina - Alimentazione
La polenta di mais, un alimento adatto anche ai soggetti che non tollerano
il glutine
di P.Pigozzi
Dal limone, limoncello e crema di limoncello
di N.Bucci
Risposte ai lettori
- Farine integrali: più ricche di proteine e grassi
- Arancini di riso siciliani: come si preparano
- Essiccatoio domestico: utile e facilmente reperibile
Leggi - Tributi - Finanziamenti
Ecco le norme che dovete seguire per venderei vostri prodotti agricoli
di R.Pinton
Finanziamenti e opportunità dalle Regioni
di P.F.Lisi
Risposte ai lettori
- Apiario: distanze da edifici, strade e proprietà private
- Acqua e servitù: le regole del prelievo
- Contratto di affitto di un terreno: le norme che lo regolano
- Zuccheraggio dei mosti e dei vini: in Italia è vietato
Stati Uniti: la California dice sì al protocollo di Kyoto
di B.Manocchia
Prossimi appuntamenti
Pubblicazioni
Corsi
Annunci economici
Le pagine dei ragazzi
|