viticoltura
Prosecco e Champagne si incontrano a Treviso
Treviso, 20 Dicembre 2019. Individuare e applicare gli strumenti migliori per allineare il più possibile l’offerta alla domanda, evitando da un lato che l’eccesso di disponibilità di un prodotto deprima i prezzi o, dall’altro, che una sua scarsità introduca rischi di speculazioni. E’ un problema comune a ogni ambito di mercato ma che diventa particolarmente […]
Sitevi: viaggiando si impara
Conoscere quello che fanno gli altri, sia a livello tecnico, sia a livello fieristico, è sempre un’esperienza utile. Il viaggio organizzato a fine novembre da Edizioni L’Informatore Agrario a Montpellier in occasione di Sitevi, il salone dedicato alle filiere viticola, olivicola e ortofrutticola, rispondeva esattamente a questo scopo e ha fatto il pieno di partecipanti. […]
Fidelizzare il cliente attraverso il “customer care”
L’enoturismo ha acquisito un peso rilevante nei bilanci delle aziende, pertanto la soddisfazione del consumatore è centrale e i numeri lo confermano: se un consumatore avverte la qualità del servizio, spenderà fino al 10% in più, a parità di prodotto. Diciamo la verità: in Italia la cultura del cliente un po’ ci manca. Siamo considerati […]
LED per l’analisi in campo della maturazione degli acini
Il settore vitivinicolo sta assistendo, in questi ultimi anni, all’introduzione di nuove tecnologie a servizio di un maggior controllo sia delle materie prime sia del processo di vinificazione. Il momento della vendemmia viene spesso stabilito senza avere a disposizione sufficienti dati oggettivi sullo stato di maturazione delle uve. L’introduzione di metodi non distruttivi per analizzare […]
Sovescio in vigneto per una gestione sostenibile del suolo
La tecnica di gestione del suolo è uno degli aspetti fondamentali nella conduzione agronomica di tipo integrata e/o biologica nell’ambito dell’agrosistema vigneto. La tradizione siciliana si è sempre basata sulle continue lavorazioni, anche profonde , escludendo qualsiasi possibilità di copertura vegetale del terreno. La conseguenza negli anni di una gestione di questo tipo ha provocato diversi effetti […]