vino
Enoteche: la chiusura alle 18 non ha senso
«La chiusura anticipata alle ore 18 discrimina ingiustamente le oltre 7.000 enoteche presenti in Italia nei confronti di negozi alimentari e supermercati ai quali resta correttamente consentita la vendita dei vini». Lo afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare l’esigenza di una coerente interpretazione dell’ultimo dpcm per evitare di danneggiare un settore da […]
Vino: prosegue la lotta ai falsi
Il Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria ha bloccato tre marchi ingannevoli in Italia, uno in Svizzera e uno in Sud Africa nell’ambito delle attività di controllo della denominazione della dop pugliese. Quest’anno, inoltre, è stata sospesa la commercializzazione in Europa di 5 marchi depositati presso l’Euipo (l’invalidity division dell’Ufficio dell’Unione europea per la […]
Nutrizione azotata della vite prima alleata della qualità
La riduzione dei cicli vegetativi, soprattutto per i vitigni più precoci, e i maggiori rischi di siccità causati dal cambiamento climatico in atto inducono modificazioni importanti nella composizione chimica del mosto e del vino (acidità titolabile, pH, potenziale aromatico, stabilità della materia colorante), in quanto il processo della maturazione avviene in presenza di temperature elevate, […]
Annullata ProWein 2021
ProWein 2021 – la fiera mondiale per i vini e gli alcolici che si svolge a Düsseldorf, in Germania – non si terrà come previsto dal 19 al 23 marzo a causa delle restrizioni legate al Covid-19. Gli attuali sviluppi delle infezioni da Covid-19, la situazione dei viaggi e il quadro giuridico hanno indotto la […]
Stoccaggio vini: domande entro il 4 dicembre
È stato pubblicato il decreto del Mipaaf che stanzia 9.540.000 euro da erogare a titolo di aiuto per lo stoccaggio privato di vini di qualità. L’importo è destinato allo stoccaggio privato dei vini sfusi, a docg e doc certificati o atti a divenire tali alla data di pubblicazione del decreto, e a igt, risultanti dal […]
Su Vite&Vino tutti i numeri sulle giacenze fuori denominazione
Dall’analisi dei dati di giacenza di alcune delle principali dop e igp nazionali si rileva l’interesse sempre crescente degli imbottigliatori collocati nelle regioni del Nord Italia per l’approvvigionamento di vini ottenuti in diversi territori di produzione. In tal senso si evidenzia che per talune produzioni dop il regime di deroga all’imbottigliamento fuori dalla zona di […]
Vinitaly 2021 si svolgerà a giugno
Nuova data per Vinitaly: la 54ª edizione del Salone internazionale dei vini e dei distillati di Veronafiere si terrà dal 20 al 23 giugno 2021, in contemporanea con Enolitech e Sol&Agrifood. OperaWine 10th year anniversary con Wine Spectator sarà il 19 giugno. La decisione è il risultato di un’attenta verifica, anche con le più autorevoli […]
Zootecnia, vino, filiere: rimodulati gli aiuti
Via libera nella Conferenza Stato-Regioni a tre decreti importanti per il settore agricolo: riguardano l’integrazione del Fondo competitività filiere, la modifica della misura di sostegno al settore zootecnico introdotta dal Dl Rilancio con uno stanziamento di 90 milioni di euro per il 2020, lo stoccaggio vini di qualità. Fondo filiere Il decreto, dopo l’integrazione con […]
Apre wine2wine Digital
Con l’International Summit sul futuro del vino, apre sabato 21 novembre wine2wine digital: dal 21 al 24 novembre il settore vitivinicolo, le istituzioni, il mondo associativo e la stampa specializzata si incontrano online sulla nuova piattaforma Veronafiere Plus (VF+). Quattro giornate di confronto con oltre 70 appuntamenti in programma, per interrogarsi sugli effetti del Covid sul […]
Wine2Wine tutto in digitale
Wine2Wine exhibition, la start up di Veronafiere dedicata al settore vitivinicolo in programma dal 21 al 24 novembre, diventa «digital» e con gli oltre 50 seminari di Wine2wine Business Forum insieme a Operawine, si trasferisce integralmente sulla già attiva piattaforma dedicata VeronaFiere Plus. Un cambio necessario dopo il dpcm del 24 ottobre, che ha sancito […]