vino
La Top Ten del vino italiano
Il 2018 conferma l’emiliana Cantine Riunite-Giv la prima azienda per fatturato (615 milioni di euro, +3,1% sul 2017), seguita da Caviro (330 milioni euro, +8,6%) e dal primo gruppo non cooperativo, Antinori (230 milioni, +4,5%). Ai piedi del podio Fratelli Martini (220 milioni, +14,7%,) passato dalla quinta alla quarta posizione e Zonin (202 milioni euro, […]
Vinitaly pronto al via
La 53a edizione di Vinitaly, in programma a Verona dal 7 al 10 aprile, è stata presentata oggi a Roma dal presidente di Veronafiere Maurizio Danese e dal ceo Giovanni Mantovani. Vinitaly è la vetrina scelta da 4.600 aziende del vino e distillati da 35 Paesi, per un totale di oltre 16.000 etichette a catalogo. […]
TripAdvisor, qualche trucco per usarlo al meglio
TripAdvisor, la piattaforma di recensioni di alberghi e ristoranti scritte non da professionisti ma dagli utenti, è stata lanciata negli Stati Uniti nel 2000. Nel corso degli anni si è diffusa al punto da contare oggi su oltre 315 milioni di recensori (attivi e inattivi) e oltre 500 milioni di recensioni. Il suo ambito principale […]
Enoturismo, approvate le Linee guida
La Conferenza Stato-Regioni, nella seduta di giovedì 7 marzo, ha approvato le Linee guida sull’attività enoturistica. L’intesa consentirà la rapida adozione del provvedimento. «Si tratta – spiega il coordinatore della Commissione agricoltura Leonardo Di Gioia – di prescrizioni che aiuteranno l’attività enoturistica nel garantire soprattutto sicuri standard di qualità, a partire dai requisiti per l’esercizio. […]
Torna Anteprima Chiaretto
In primavera torna sul Lago di Garda la grande festa dei vini rosa. Domenica 10 e lunedì 11 marzo la Dogana Veneta di Lazise (Verona) ospiterà l’undicesima edizione di Anteprima Chiaretto, organizzata dal Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino, in collaborazione con il Consorzio Valtènesi e il Comune di Lazise. In degustazione ci […]
Vino, come vincere la battaglia tra brand
La maggioranza di coloro che acquistano vino è rappresentata o da consumatori abituali che acquistano vino come se acquistassero una qualsiasi altra bevanda, oppure da consumatori saltuari, che acquistano vino una tantum, per un invito a cena, o per festeggiare una qualche ricorrenza. Rappresentando, però, la maggioranza della popolazione, è sulle spalle di questi milioni […]
Vinitaly 2019: ecco le novità
L’edizione numero 53 di Vinitaly, in programma a Verona dal 7 al 10 aprile prossimi, registra già il tutto esaurito, a dimostrazione di un successo tra produttori e operatori del settore vitivinicolo, e dell’olio, che non conosce flessioni. Lo scorso anno gli espositori furono oltre 4.400, provenienti da 35 Paesi, mentre i visitatori 128.000, dei […]
50 anni per la docg Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore
All’alba del 50° anno dal riconoscimento della docg Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, questa pregiata produzione è attualmente impegnata nel consolidamento dei mercati e nell’accrescimento del valore affidato al prodotto. Un valore conferito principalmente dal pregio delle uve, dalla lavorazione manuale dei vigneti e dalla vinificazione sofisticata, ma arricchito in aggiunta da elementi d’intorno quali il pregio territoriale, […]