vino
Prosecco e Champagne si incontrano a Treviso
Treviso, 20 Dicembre 2019. Individuare e applicare gli strumenti migliori per allineare il più possibile l’offerta alla domanda, evitando da un lato che l’eccesso di disponibilità di un prodotto deprima i prezzi o, dall’altro, che una sua scarsità introduca rischi di speculazioni. E’ un problema comune a ogni ambito di mercato ma che diventa particolarmente […]
Zucchero sì, ma solo d’uva. Intervista a Riccardo Cotarella
Il vino si fa in vigna, il dogma è ormai assunto. Non è detto però che una volta arrivata in cantina l’uva, seppur sana e perfetta, non possano nascere insidie tra le vasche: arresti fermentativi, riduzioni, spunti lattici. Tante sono, inoltre, le tecniche innovative che, per moda o reale esigenza, un enologo deve conoscere per applicarle o eventualmente scartarle in funzione dei suoi […]
Vino: l’Italia alla conquista del Dragone
Per poter diventare un Paese di riferimento nel mercato cinese, l’Italia deve adottare un modello diverso da quello attuale che la colloca al quarto posto dopo Australia, Francia e Cile. Made in Italy, padronanza della lingua e aggregazione le chiavi di volta. I dati del mercato cinese L’estate che ci siamo appena lasciati alle spalle […]
Sitevi: viaggiando si impara
Conoscere quello che fanno gli altri, sia a livello tecnico, sia a livello fieristico, è sempre un’esperienza utile. Il viaggio organizzato a fine novembre da Edizioni L’Informatore Agrario a Montpellier in occasione di Sitevi, il salone dedicato alle filiere viticola, olivicola e ortofrutticola, rispondeva esattamente a questo scopo e ha fatto il pieno di partecipanti. […]
FIVI 2019, il Mercato cresce ancora
La manifestazione, iniziata a Piacenza, presso le Fiere della città nel 2011, ha fatto molta strada da un primo evento che i pionieri ricordano con venerazione, anche se davvero nessuno nutre nostalgia per una due giorni allora funestata dalla neve, che vide un afflusso di visitatori meno che modesto e che, onde non presentare rischi […]
Mercato dei vini in lenta ripresa
La vendemmia 2019, decisamente meno generosa della precedente, non ha certo colto di sorpresa gli operatori. Peraltro le flessioni stimate a inizio campagna (-16%) sembrano essere state ottimistiche e presumibilmente verranno riviste verso il basso. Ma l’aver prodotto 8 o 10 milioni in meno dell’anno precedente non spalanca automaticamente le porte all’innalzamento dei listini. Bisogna […]
Vino: 28 milioni per la promozione nel mondo
«Il Ministero ha completato l’istruttoria per l’assegnazione dei fondi per la misura promozione dell’ocm vino. Si tratta del sostegno per oltre 68 milioni di euro di 13 progetti delle imprese, a cui destiniamo quasi 28 milioni di euro di fondi per l’annualità 2019-2020. Il vino italiano diventa anche così uno dei migliori ambasciatori del nostro […]
La protezione giuridica del vino prevista dagli accordi Trips
Venticinque anni fa entrava in vigore uno dei più importanti e lungamente discussi allegati al trattato istitutivo della Wto (World Trade Organization). Oltre a trasformare quello che fino a quel momento era stato un accordo internazionale (il Gatt) in una vera e propria istituzione internazionale (l’Organizzazione mondiale del commercio) con i suoi uffici, la sua […]
Tannini, le diverse proprietà da sfruttare in vinificazione
L’impiego dei tannini enologici rappresenta una reale possibilità di miglioramento e di correzione dei mosti e dei vini. Ogni tipologia di tannino possiede caratteristiche e azioni diverse e particolari, per questo è indispensabile effettuare scelte oculate in ciascuna fase, dalla vinificazione all’affinamento. I tannini sono metaboliti secondari delle piante che si accumulano in radici, fusti, […]
Pinot Grigio, a Venezia il primo convegno sulla varietà
Il Canal Grande a far da sfondo al primo convegno organizzato sul Pinot grigio, dalla Doc delle Venezie, la prima Doc interregionale italiana. Al centro del dibattito e delle degustazioni, il vino bianco italiano tranquillo più venduto al mondo proveniente da Friuli Venezia Giulia, Trentino, Veneto. Per tutta la mattina l’Hotel Amadeus a Venezia ha […]