UE
Origine obbligatoria per la frutta secca sgusciata
Dal 1° gennaio 2025, con l’entrata in vigore del regolamento UE 2429/2023, è scattato l’obbligo dell’indicazione d’origine (luogo di coltivazione) per la frutta secca sgusciata, dalle nocciole alle mandorle, dalle noci ai pistacchi ai pinoli, che va a completare la norma già esistente per la frutta secca in guscio. Cosa prevede la nuova normativa La […]
Rischio rincaro per i concimi azotati
L a Commissione UE ha proposto l’aumento del dazio sui fertilizzanti russi e bielorussi per ridurre una vulnerabilità che si è fatta sempre più cospicua dall’inizio della guerra in Ucraina. Il timore è che una dipendenza dagli input agricoli di Mosca si sostituisca a quella energetica. Il prezzo del gas, essenziale alla produzione di fertilizzanti, […]
Hansen prepara i primi passi verso la «reciprocità»
Non stabilire nuove tolleranze ai residui di fitofarmaci sui prodotti alimentari importati e ridurre allo zero tecnico le tolleranze esistenti. È la richiesta presentata dalla ministra dell’agricoltura del Lussemburgo Martine Hansen al Consiglio UE, con l’appoggio di Francia, Spagna, Austria, Bulgaria, Lituania e Slovenia. E potrebbe essere una delle grandi novità della Visione sul futuro […]
Il caso ong: Timmermans diventa capro espiatorio
In un dibattito in Parlamento europeo, la settimana scorsa esponenti tedeschi del Partito popolare hanno accusato la Commissione di finanziare le ong per «interferire» nel processo decisionale. Il commissario al bilancio Piotr Serafin (anche lui del Ppe) ha fatto allusione a pratiche «inappropriate» di «alcuni servizi della Commissione» per «obbligare le ong a fare pressioni […]
Scandalo Green deal: pagamenti segreti alle lobby ambientaliste
L’Ue avrebbe pagato segretamente gruppi ambientalisti per promuovere i piani verdi dell’ex commissario Frans Timmermans. A sostenerlo è un’inchiesta del quotidiano olandese De Telegraaf che cita contratti riservati, tra cui uno da 700.000 euro per «orientare il dibattito sull’agricoltura». Per anni la Commissione Ue ha sovvenzionato «lobby ecologiste» per fare pressioni a favore del Green […]
Il ruolo agricolo nella strategia UE per l’acqua
La Commissione europea sta lavorando a una strategia per la resilienza in materia di gestione delle acque, con riflessi diretti e indiretti per il settore agricolo. In un recente rapporto dell’Agenzia europea per l’ambiente si legge che l’agricoltura è il settore con il più forte impatto sullo stato delle acque superficiali e sotterranee. I ricercatori […]
Il de minimis «raddoppia»
La Commissione europea ha approvato il 10 dicembre scorso una modifica al regolamento sugli aiuti «de minimis» destinati al settore agricolo, introducendo alcune novità per rafforzare il sostegno agli agricoltori nell’UE. Gli aiuti de minimis costituiscono una speciale tipologia di sostegno finanziario che gli Stati membri possono concedere agli agricoltori senza la necessità di una […]
Il pomodoro da industria va difeso con le regole
Nonostante l’aumento delle superfici investite, il raccolto del pomodoro da industria nazionale dovrebbe risultare in contrazione. I dati finali previsti (lo scorso agosto) dal World Processing Tomato Council (WPTC) dovrebbero collocarsi su valori inferiori ai 5,5 milioni di tonnellate . In Cina, dopo qualche anno di stasi e il salto del 2023, è atteso un […]
Giansanti eletto presidente del Copa
Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti è il nuovo presidente del Copa, l’associazione che riunisce le principali organizzazioni professionali agricole europee. Con la gemella Cogeca, che copre il mondo della cooperazione, il Copa compone l’aggregazione sindacale più rappresentativa del settore primario UE. Giansanti va a unirsi al mai così nutrito «drappello» di italiani che coprirà […]
Commissione UE: agricoltura a Hansen
Sono arrivate le proposte di Ursula von der Leyen sulla composizione della Commissione europea 2024-2029. Il commissario all’agricoltura sarà il centrista lussemburghese Christophe Hansen. La presidente Ursula von der Leyen ha suggerito per Hansen un portafogli potenzialmente molto vasto. La leader dell’Esecutivo UE ha annunciato che Hansen «avrà il compito di portare alla vita» le […]