trattori
Immatricolazioni macchine agricole: 6 mesi da dimenticare
Il primo semestre del 2020 si chiude con una brusca flessione delle immatricolazioni di macchine agricole dovuta alla pandemia di Covid 19. Non c’è alcuna sorpresa, l’andamento negativo era ampiamente previsto ma forse non ci aspettavamo dei dati tanto devastanti su tutte le categorie di macchine immatricolate. Davanti a noi ora abbiamo ancora sei mesi […]
Al via le domande per il bando Isi-Inail
Dal 15 luglio, le micro e piccole imprese operanti nel settore agricolo potranno compilare la domanda per richiedere i contributi previsti dall’avviso pubblico Isi Agricoltura con cui l’Inail stanzia 65 milioni di euro per investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il finanziamento in conto capitale va da un minimo di 1.000 ad […]
Trattori, nel 2019 immatricolato “stabile” in Europa
Secondo i dati forniti il 9 marzo scorso dal Cema (European agricultural machinery association) nel 2019 le immatricolazioni di trattori in Europa sono state 154.321, in aumento del 4,99% rispetto al 2018. In realtà il mercato potrebbe essere definito stabile in quanto la crescita va analizzata in funzione dell’andamento delle registrazioni del 2018, influenzato negativamente […]
Trattori mercato ancora debole
Il mercato dei trattori in Europa archivia per il 2018 una flessione delle immatricolazioni, attestate a 177.400 unità, del 10%. Un andamento del tutto atteso: i dati 2017 sono stati influenzati dalla necessità di immatricolare entro fine anno i trattori non in linea con la normativa Mother Regulation, entrata in vigore da gennaio 2018. Se […]
Come scegliere un trattore specializzato
Le caratteristiche peculiari dei trattori da vigneto si possono sintetizzare nelle dimensioni contenute, necessarie per muoversi rapidamente tra gli stretti filari di vite, e nella loro polivalenza funzionale, ovvero nella capacità di portare e far funzionare al meglio le più svariate macchine operatrici. Se il trattore da vigneto è necessariamente da considerare come un portattrezzi […]
Agco inaugura Beauvais 3 e non si ferma
Beauvais è una località francese situata a un centinaio di chilometri a nord di Parigi. Nella sua area industriale il gruppo americano Agco ha investito, negli ultimi sei anni, circa 300 milioni di euro con l’obiettivo di farne il centro di riferimento mondiale per il brand Massey Ferguson. L’ultimo tassello, di un quadro sempre più […]
Trattori: nel 2018 torna il mercato reale
Previsioni rispettate. Il mercato dei trattori, in Italia, ha subito nel 2018 una pesante contrazione. I dati, resi noti dal Ministero dei trasporti ed elaborati dall’Ufficio statistico di FederUnacoma, la Federazione nazionale dei costruttori di macchine per l’agricoltura, sono impietosi: 18.443 unità immatricolate con una perdita, rispetto al 2017, del 18,8%. Dopo l’illusione delle 22.705 […]
Francia: nel 2018 giù le immatricolazioni di trattori
In attesa dei dati riferiti al mercato italiano, registriamo il calo di immatricolazioni nel 2018 di trattori dei nostri cugini francesi. I dati forniti il 10 gennaio scorso da Axema, l’associazione francese dei costruttori di macchine e attrezzature agricole, evidenziano a livello generale una contrazione del 13,3%, rispetto al 2017, con un immatricolato di 33.151 […]
Manutenzione: come avere un trattore al top
Per mantenere in efficienza le macchine, la manutenzione è fondamentale. Oltre ai vari controlli e sostituzioni di componenti che si rendano necessarie, sarebbe bene tenere una cronologia dettagliata delle operazioni ordinarie e straordinarie eseguite sulla macchina. Alcuni interventi, non agevolmente eseguibili in proprio o che necessitano di particolari attrezzature per essere eseguiti, devono essere demandati a officine […]
Cent’anni di storia per i trattori Fiat
Il 14 agosto 1918 è una data storica in casa New Holland. Dopo numerosi test di campo veniva infatti presentato alle autorità italiane il Modello 702, primo trattore Fiat nato per supportare l’agricoltura italiana del primo Dopoguerra. In questi cento anni di storia New Holland ha attivamente partecipato allo sviluppo della meccanizzazione agricola mondiale, offrendo […]