prova in campo
MA/AG Vortex VTX 30 P, un vortice al lavoro
L’esigenza di gestire le lavorazioni del terreno con il minor numero di passaggi possibile a fronte della necessità di contenere i costi colturali conferma la propria importanza vista anche la sempre più rilevante difficoltà nel riuscire a eseguire gli interventi agronomici nelle condizioni ottimali a causa della variabilità meteorologica durante la stagione colturale. Da qui […]
Alpego Poker PF500: 4 assi per l’affinamento
Le zappatrici rotative, spesso indicate impropriamente frese, sono operatrici agricole da impiegare sia dopo l’aratura sia, se le condizioni lo permettono, direttamente su terreno sodo, per l’affinamento superficiale. Il movimento a cicloide degli utensili esercita un’azione di rimescolamento e affinamento dall’alto verso il basso del terreno con rottura degli aggregati più grandi, azione questa che dipende […]
Claas Axion 960 Terra Trac: carattere ambivalente
All’interno della serie dei trattori gommati d’alta potenza Axion, Claas propone due modelli, il 930 da 350 CV e il 960 da 440 CV, in versione Terra Trac semicingolata dove, al posto dei tradizionali pneumatici posteriori, è applicato un sistema di cingolatura con cinematismo brevettato. Il semicingolato del costruttore di Harsewinkel può rappresentare la giusta […]
Al lavoro con IC Steketee, il diserbo che non t’aspetti
L’olandese Machinefabriek Steketee B.V, meglio nota semplicemente come Steketee , ha messo a punto una gamma di sarchiatrici a controllo ottico, che in contemporanea eseguono la sarchiatura sia tra le file sia soprattutto sulla fila. Grazie alla visione elettronica della coltura, i particolari organi lavoranti riescono a introdursi tra una piantina e la successiva, con […]
Valtra F105 N: tra i filari con agilità
La quinta generazione della serie da frutteto di Valtra si presenta al mercato in allestimento standard e stretto rispettivamente identificati con la lettera S (Standard) e N (Narrow) disponibili in versione piattaformata con arco Rops (solo Standard) o con cabina di categoria 2 sia Standard sia Narrow. La nuova serie, assemblata presso gli stabilimenti di […]
New Holland BigBaler 1290 High Density: nell’olimpo dell’alta densità
Nella ristretta cerchia dei costruttori di presse quadre ad alta densità, è apparsa quest’anno la nuova BigBaler High Density di New Holland. Un’operatrice completamente rivista rispetto ai modelli Plus, sia nella struttura sia nella catena cinematica, al fine di garantire livelli di densità superiori a 175 kg/m3 di prodotto e balloni che possono superare i […]
Maschio-Gaspardo Primo EW Isotronic: concimazione elettronica
Lo spandiconcime Primo 332 versione EW Isotronic di Maschio-Gaspardo è di tipo portato e conta di un robusto telaio portante e di sistema di distribuzione centrifuga del concime a doppio disco (peso complessivo a vuoto 650 kg; larghezza di lavoro 12-36 m). La tramoggia ha una capacità complessiva di 3.210 litri, con telo di copertura […]
Nardi NX 65 aratro quadrivomere reversibile per alte potenze
In provincia di Mantova su terreno tenace abbiamo provato l’aratro quadrivomere NX 65, proposto dal costruttore umbro Nardi Macchine Agricole con sede a Selci Lama (Perugia), nella configurazione M 4CN10 T (corpo con versoio cilindrico con scalpello sovrapposto e riporti di carburi di tungsteno) per la lavorazione profonda fuori solco. La serie NX 65 è […]
Mascar Montana 500
In operazioni di semina della soia, abbiamo provato la Mascar Montana 500: seminatrice pneumatica a righe da 5 m di larghezza di lavoro e 40 file. La Montana 500 è una seminatrice portata a distribuzione meccanica e trasporto pneumatico del seme. Il telaio pieghevole, per consentire il trasporto su strada e un ingombro di 2,55 […]