prova in campo
Nardi Orbis Speed Disc 3.0, deciso in ogni condizione
Semplificare gli interventi di preparazione del letto di semina è tra gli obiettivi della moderna agricoltura sostenibile. Il nuovo coltivatore combinato a dischi del costruttore umbro Nardi va in questa direzione. Abbiamo provato la versione Orbis Speed Disc 3.0 da 3 metri di larghezza di lavoro a 24 dischi e rullo packer posteriore. Il coltivatore […]
McCormick X7.624 VT-Drive, the muscle tractor
McCormick si inserisce nel conteso segmento dei trattori da 200 CV a variazione continua con la nuova serie X7.6 VT-Drive: tre modelli caratterizzati dal collaudato e brillante motore Fpt a 6 cilindri, 6,7 L, da una ricca dotazione tecnologica in chiave 4.0, da un design aggressivo richiamano le iconiche muscle car americane e da potenze […]
Laseminasodo Disk 4320 diretta al punto di semina
A Gravina in Puglia (Bari) siamo scesi in campo con la seminatrice del costruttore Laseminasodo dotata di organi operatori che lavorano a rateo variabile e abbinata a una trattrice con guida autonoma e sistema Isobus al fine di esaltarne gli aspetti di precisione e sostenibilità. L’operatrice Laseminasodo DISK 4320 è una seminatrice a dischi semi-portata […]
Massey Ferguson 8S.265 Dyna-7, fuori dai soliti schemi
Massey Ferguson stravolge la serie MF 7700S, introducendo la nuova MF 8S: quattro modelli accomunati dal rivoluzionario design e dal 6 cilindri AgcoPower da 7,4 L, Stage V per un range di potenza max da 205 a 265 CV, con a disposizione ulteriori 20 CV in Epm. A preannunciare l’arrivo della nuova serie MF 8S […]
Horsch Tiger MT 5, aggressivo in minima lavorazione
Le operatrici per la minima lavorazione del terreno sono attrezzature offerte in molte varianti di allestimento, caratterizzate da appositi telai regolabili sui quali vengono applicate diverse combinazioni di utensili quali ancore, dischi e rulli, in numero, geometria e disposizioni variabile in funzione della tipologia di terreno e dell’azione desiderata. Uno dei modelli proposti dal costruttore […]
New Holland CH 7.70: incrocio di “linee pure”
New Holland punta a nuovi standard di qualità e produttività sotto la soglia dei 400 CV con la nuova Crossover Harvesting (CH). Una mietitrebbia ibrida scaturita dall’incrocio di due «linee pure» di casa NH: la serie flagship CR e le midrange CX. Il risultato è una semovente con sistema trebbiante che sfrutta la sinergia tra […]
Braun VPA: il tocco intelligente nel sottofila
Una gestione efficace, efficiente e sostenibile del sottofila è tra le recenti sfide della moderna viticoltura. Il costruttore tedesco Braun propone Vineyard Pilot Assistant (VPA), una soluzione a controllo ottico per identificare in tempo reale la posizione dei ceppi adeguando in automatico l’elemento scalzatore con vantaggi in termini di qualità e tempi di lavorazione, oltre […]
Valtra T 254 Versu, concretezza con stile
La serie T di Valtra giunta alla quarta generazione è apparsa sul mercato italiano da meno di due anni. Il costruttore Valtra, acronimo di Valmet Tractors, appartenente al gruppo americano Agco, realizza i propri trattori nello stabilimento di Suolahti in Finlandia. Continuamente sottoposti ad aggiornamenti e ottimizzazioni, i modelli della serie T sono pensati per […]
Faresin 6.26 Full Electric: energia pulita per la movimentazione
Il modello più compatto della gamma di telescopici del costruttore vicentino Faresin, 2,6 t di portata massima e sbraccio max da 5,8 m, viene ora proposto anche in versione completamente elettrica. La versione Full Electric, totalmente realizzata in Italia, si caratterizza per l’assenza di emissioni di scarico e la ridotta rumorosità. Questa attrezzatura è prevalentemente […]