prezzi riso
Riso
Rilevazioni dall’1 all’8 ottobre. In base ai dati rilevati dall’Ente Risi i trasferimenti complessivi si collocano a 156.275 tonnellate, in calo di 35.174 tonnellate rispetto alla campagna precedente. Alla Borsa di Vercelli si registrano le prime quotazioni (in euro/t): Balilla, Centauro e similari 297 – 307; Sole CL 270 – 288; Selenio 280 – 335; […]
Sintesi della settimana
Rilevazioni dal 24 settembre all’1 ottobre. I prezzi dei cereali nazionali continuano a rimanere invariati, ad eccezione del mais che è in calo. Preoccupa la stasi per il frumento duro, i cui prezzi rimangono nominalmente fermi, ma con un mercato del tutto fermo. I prezzi rilevati a Bologna dei semi di soia del nuovo raccolto […]
Riso
Rilevazioni dal 24 settembre all’1 ottobre. Sulla base dei dati forniti dall’Ente Risi i trasferimenti complessivi di risone risultano in decremento di 42.283 t rispetto alla campagna precedente. Tutte le varietà, con la trebbiatura ancora in corso, non risultano quotate alla Borsa Merci di Vercelli. Sui mercati internazionali sono in aumento il Cambogia 5% (+10 […]
Sintesi della settimana
Rilevazioni dal 17 al 24 settembre. I prezzi dei cereali nazionali continuano a rimanere invariati, a eccezione del mais che è in calo. I mercati internazionali sono rimasti per lo più invariati, salvo il mais in ribasso. Il dollaro USA si è ulteriormente svalutato rispetto all’euro; il cambio è 1,17 dollaro/euro. Ricordiamo che un dollaro […]
Prezzi riso al 24 settembre 2018
In base alle rilevazioni dell’Ente Risi i trasferimenti complessivi di risone si attestano a 66.884 t, con un decremento di 35.322 t rispetto alla campagna precedente. La Borsa Merci di Vercelli non ha ancora quotato il nuovo raccolto. Sui mercati internazionali sono in aumento il Pakistan 5% (+5 dollari, a 390 dollari/t), il Pakistan 25% […]
Sintesi della settimana
Rilevazioni dal 10 al 17 settembre. I prezzi dei cereali nazionali sono stabili, ad eccezione del mais che è in calo. I mercati internazionali sono rimasti per lo più invariati, salvo il mais in ribasso. Il dollaro USA si è svalutato rispetto all’euro; il cambio è 1,16 dollaro/euro.
Prezzi riso al 17 settembre 2018
Secondo le rilevazioni dell’Ente Risi i trasferimenti di risone si collocano a 23.067 tonnellate contro le 66.556 t della scorsa campagna, in calo di 43.489 t. La Borsa Merci di Vercelli non quota ancora il prodotto 2018, per il quale è ormai in fase avanzata la raccolta. Sui mercati internazionali sono in aumento il Cambogia […]
Sintesi della settimana
Rilevazioni dal 3 al 10 settembre. I prezzi dei cereali nazionali sono in via di stabilizzazione, ad eccezione del mais che è in forte calo. I mercati internazionali sono piuttosto incerti; dopo i cali di inizio settimana, durante la seduta di venerdì è stato rilevato qualche recupero delle quotazioni. Il dollaro USA si è lievemente […]
Prezzi riso al 10 settembre 2018
Sulla piazza di Vercelli tutte le varietà risultano non quotate. Sui mercati internazionali sono in aumento l’Usa California Medium grain (+25 dollari, a 550 dollari/t), il Myanmar 5% (+10 dollari, a 435 dollari/t) e l’India 5% (+5 dollari, a 395 dollari/t). In calo il Pakistan 5% (-10 dollari, a 385 dollari/t), il Thai 100% B […]
Sintesi della settimana
Rilevazioni dal 27 agosto al 3 settembre. Dopo la lunga pausa di agosto, sul mercato nazionale dei cereali si delineano i possibili equilibri che potrebbero caratterizzare i prossimi mesi. I prezzi dell’orzo e del frumento tenero si stabilizzano, il frumento duro resta invariato, e il mais è in forte calo anche per via del buon […]