pomodoro da industria
Pomodoro Nord Italia: Rabboni confermato presidente
Per il prossimo triennio 2021-2024 sarà ancora Tiberio Rabboni il presidente dell’Oi pomodoro da industria del Nord Italia, l’Organizzazione interprofessionale che raggruppa gli operatori economici della filiera del Nord Italia. In questo territorio nel 2020 si sono coltivati 37.000 ettari di pomodoro da industria con il coinvolgimento di circa 2.000 produttori agricoli (raggruppati in 13 […]
Pomodoro pelato Napoli igp, la Puglia va allo scontro
Scoppia la «guerra del pomodoro» tra Puglia e Campania. A provocare la reazione della Regione guidata dal governatore Michele Emiliano, delle associazioni di categoria e della politica pugliese, la pubblicazione da parte del Mipaaf, sulla Gazzetta Ufficiale del 13 marzo scorso, della richiesta di riconoscimento della denominazione «Pomodoro pelato di Napoli igp», presentata dall’associazione dei […]
Pomodoro trasformato: crescono passate e biologico
Aumento delle passate, del biologico e dei prodotti per il commercio al dettaglio. È stato questo l’andamento dei derivati del pomodoro da industria del Nord Italia nel corso del 2020. Secondo L’Organizzazione interprofessionale pomodoro da industria del Nord Italia, che ha presentato i dati dello scorso anno, si evidenziano una crescita delle passate (+1,1%, trend […]
Pomodoro da industria al Nord: prezzo a 92 euro
La lunga e, come sempre, complicata trattativa tra Op (organizzazioni dei produttori) e Industria, sul prezzo del pomodoro per la campagna Nord Italia 2021 si è chiusa a 92 euro a tonnellata (esclusi i costi dei servizi) contro gli 88 dello scorso anno. C’è anche un miglioramento della scaletta qualitativa dovuto al riposizionamento della «base 100» al grado brix […]
Un 2021 pieno di innovazioni per il pomodoro da industria
Le limitazioni della pandemia da Covid 19 non hanno rallentato la ricerca e la sperimentazione per la filiera del pomodoro da industria coordinata dall’Organizzazione interprofessionale Pomodoro Nord Italia, che quest’anno ha dovuto ovviamente rinunciare ai consueti incontri “sul territorio” incontrando virtualmente tecnici, agricoltori ed addetti ai lavori tramite un webinar on line. Ad aprire i […]