pomodoro da industria
Novità per gli aiuti a zootecnia e pomodoro
Il Ministero dell’agricoltura, sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) ha predisposto una bozza di decreto che modifica le regole sul regime dei pagamenti diretti (Ecoschema della zootecnia e aiuto accoppiato pomodoro da industria) e sull’utilizzo della riserva di crisi per la siccità del 2024, attualmente all’esame della Conferenza Stato-Regioni. Modifica all’Ecoschema «zootecnico» Il Ministero sta […]
Pomodoro al Nord: già raggiunto l’accordo
Lo scorso 28 gennaio si sono riunite a Parma presso la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari le delegazioni di parte agricola e di parte industriale e hanno raggiunto in tempi record l’Accordo Quadro d’Area Nord per la campagna di produzione e trasformazione del pomodoro del Nord Italia 2025. Riguardo il valore economico, le […]
Romanini nuovo presidente dell’OI Pomodoro Nord Italia
Giuseppe Romanini è il nuovo Presidente dell’OI Pomodoro da Industria Nord Italia, l’Organizzazione interprofessionale che riunisce tutte le OP-organizzazioni di produttori e le aziende di trasformazione del nord Italia. Il nuovo Presidente è stato eletto durante l’Assemblea dei soci dell’OI svoltasi questa mattina a Parma presso la sede dell’Organizzazione interprofessionale e succede a Tiberio Rabboni, […]
Basse rese e alti costi: annata da dimenticare per il pomodoro
La campagna di raccolta 2024 del pomodoro da industria nel Nord Italia si è conclusa la prima settimana di novembre, segnando un anno eccezionalmente difficile per il settore. Con 113 giorni di lavorazione totali, iniziati il 18 luglio e conclusi l’8 novembre, la stagione è stata caratterizzata da ritardi, interruzioni e costi industriali elevati. Campagna […]
Il pomodoro da industria va difeso con le regole
Nonostante l’aumento delle superfici investite, il raccolto del pomodoro da industria nazionale dovrebbe risultare in contrazione. I dati finali previsti (lo scorso agosto) dal World Processing Tomato Council (WPTC) dovrebbero collocarsi su valori inferiori ai 5,5 milioni di tonnellate . In Cina, dopo qualche anno di stasi e il salto del 2023, è atteso un […]
Agrivoltaico su pomodoro bio: meno rese ma meno scarti
Il pomodoro da industria coltivato sotto pannelli produce meno in termini di peso per pianta ma sembra evidenziare una significativa riduzione del numero di frutti marci, con marciume apicale e scottati. Secondo i dati di una sperimentazione presso l’azienda Rem Tec a Borgo Virgilio (Mantova) nel 2023 realizzata in collaborazione con l’Istituto per la bioeconomia […]
Pomodoro al Centro-Sud: c’è l’intesa sul prezzo
Intesa raggiunta per la gestione della prossima campagna di trasformazione del pomodoro del bacino Sud. Ad averla sottoscritta, dopo una lunga trattativa, sono Anicav, l’Associazione nazionale Industriali conserve alimentari vegetali e le Organizzazioni produttori Bacino Centro Sud Italia. Fermo restando l’autonomia contrattuale delle singole aziende in sede di sottoscrizione dei contratti di fornitura, le parti, […]
Pomodoro da industria: costi alle stelle unica certezza
Una campagna produttiva senza certezze, se non quella di costi ancora elevati che potrebbero mettere a repentaglio la redditività delle aziende agricole. Una situazione che, a operazioni di trapianto ormai avviate, rende ancora più incerte le sorti della prossima campagna per i produttori di pomodoro da industria, in mancanza di un prezzo di riferimento. A […]
Mais stabile e soia in crescita per le prossime semine
La campagna 2023 ha ridato respiro ai seminativi primaverili-estivi, grazie a un andamento meteorologico che ha complessivamente favorito le produzioni, dopo il disastroso andamento dell’anno precedente. D’altra parte, negli ultimi mesi i prezzi delle commodity agricole si sono posizionati a livelli molto lontani dai massimi del 2022 e il quadro geopolitico, che permane molto incerto, […]