mais
Legge di bilancio: 1 milione di euro per il monitoraggio dei cereali
In Commissione Bilancio, nell’ambito della discussione sulla Manovra a Montecitorio, è stata approvata il 20 dicembre un’importante novità per la filiera cerealicola. Allo scopo di consentire un accurato monitoraggio delle produzioni cerealicole presenti sul territorio nazionale, chiunque detenga cereali e farine di cereali è tenuto a registrare tutte le operazioni di carico e scarico, se […]
Prezzi mais novembre 2020
Prezzi mais al 30 novembre 2020. Mais nazionale stabile; i prezzi internazionali sono in lieve aumento. Le quotazioni del mais nazionale rimangono invariate. A Milano il prodotto “convenzionale” quota 189 euro/t e la merce “con caratteristiche” 192 euro/t. A Bologna i prezzi sono rispettivamente 195 euro/t per il convenzionale e 199 euro/t per il prodotto […]
Fondo filiere mais, leguminose e soia: proroga domande
Con le Istruzioni operative n. 100, Agea ha fornito dei chiarimenti riguardanti il Fondo per la competitività delle filiere di mais, leguminose e soia e ha prorogato fino al 16 novembre la possibilità di presentare domanda di aiuto. Per quanto riguarda i chiarimenti, Agea precisa che «l’aiuto spettante a ciascun richiedente e commisurato alla superficie agricola […]
Prezzi mais ottobre 2020
Prezzi mais al 26 ottobre 2020. Mais nazionale in forte aumento; anche i prezzi internazionali sono ancora in netto rialzo. Le quotazioni del mais nazionale sono aumentate su tutte le piazze, con un balzo in avanti sul listino di Bologna. A Milano (+4 euro/t) il prodotto “convenzionale” quota ora 178,50 euro/t, la merce “con caratteristiche” […]
Mais e proteiche: proroga per gli aiuti di filiera
Agea ha pubblicato le Istruzioni operative n.94 con le quali viene formalizzato il differimento dei termini di presentazione delle domande di aiuto per l’annualità 2020 riguardanti il regime di sostegno istituito grazie al fondo competitività di 20 milioni di euro, messo a disposizione all’ articolo 1, comma 508, della legge 27 dicembre 2019, n. 160. […]
Aiuti alle filiere mais e proteiche: il Mipaaf chiarisce
Dopo settimane di petizioni, pressioni e proteste finalmente il Mipaaf si è deciso a mettere la parola fine alla questione relativa ai contratti di filiera triennali per mais e colture proteiche e alla possibilità di accedere ai finanziamenti previsti dal regime di aiuto varato lo scorso maggio. Il problema è sorto a seguito della pubblicazione […]
Un 2020 da record per Combi Mais Evolution
Complice il buon andamento meteo caratterizzato da precipitazioni e temperatura ideali per il mais nell’areale milanese, quella del 2020 è stata l’annata migliore di tutte per il protocollo «Combi Mais Evolution», che ha fatto segnare una media produttiva di granella di 18,5 t/ha, con punte che hanno sfiorato le 20 tonnellate. Ad aprire la giornata […]
Prezzi mais settembre 2020
Prezzi mais al 28 settembre 2020 Mais nazionale in via di stabilizzazione; i prezzi internazionali sono in lieve ribasso. Le quotazioni del mais sono ancora alla ricerca di un punto di equilibrio. A Milano il prodotto “convenzionale” è rimasto invariato a 172,50 euro/t, la merce “con caratteristiche” (-1 euro/t) 175,50 euro/t. A Bologna è stato […]
Aiuti alle filiere mais e proteiche, ma non per tutti
Fanno discutere le istruzioni operative emanate da Agea il 2 luglio scorso per beneficiare degli aiuti fino a 100 euro/ettaro riservati agli operatori che stipulano contratti di filiera per mais e proteine vegetali. Alla base del confronto tra Amministrazione e rappresentanze degli operatori economici, che auspicabilmente dovrebbe portare a una modifica e integrazione delle disposizioni […]
Prezzi mais agosto 2020
Prezzi mais al 31 agosto 2020 Mais nazionale stabile; prezzi internazionali in lieve rialzo. Le operazioni di raccolta del mais sono in pieno svolgimento, e sembra che i risultati produttivi siano molto buoni, ma ciò non ha almeno momentaneamente effetti sulle quotazioni che restano invariate. A Milano il prodotto quota 184,50 euro/t, la merce “con […]