mais
Urge un provvedimento di emergenza sul mais extra-UE
Cibo per la Mente, il Manifesto per l’innovazione in agricoltura sottoscritto da 15 associazioni della filiera agroalimentare italiana, auspica che le istituzioni italiane adottino un provvedimento simile a quello preso dalla Spagna per garantire la prosecuzione delle attività della filiera agroalimentare nell’attuale contesto emergenziale. Nei giorni scorsi il Ministero dell’Agricoltura spagnolo, d’intesa con la Commissione […]
Più mais nei campi: i cinghiali sono contenti
Quella del signor Claudio Orlandi dell’azienda agricola Castellina di Borgonovo, associata a Confagricoltura Piacenza, è la disperata testimonianza di un agricoltore, purtroppo uno dei tanti, che a causa dei cinghiali non seminerà più mais. Nel 2021 ha dovuto riseminare per tre volte 23 ettari di mais, dei 25 aziendali dedicati alla coltura, per poi raccogliere […]
Appello di Assalzoo: seminiamo più mais
«Serve una presa di coscienza generale da parte delle istituzioni e degli operatori e, visto che siamo in prossimità delle semine primaverili, dovremmo seminare almeno 70-80.000 ettari in più di mais per recuperare il prevedibile calo di importazione dall’Ucraina, vista la criticità attuale». A lanciare l’appello per una coalizione agricola finalizzata a incrementare le superfici italiane […]
Alta presenza di fumonisine nel mais 2021
L’inizio della campagna maidicola 2021 è stato caratterizzato da condizioni siccitose che si sono protratte fino alle prime due settimane di aprile; successivamente si è avuto un brusco calo delle temperature e la primavera ha registrato temperature piuttosto rigide e gelate tardive che hanno ritardato la fioritura. Da giugno ad agosto il caldo ha preso […]
Fondi per mais, soia e leguminose: domande entro il 15 febbraio
Con le Istruzioni operative n. 6 del 31 gennaio 2022 Agea ha prorogato al 15 febbraio prossimo il termine ultimo per la presentazione delle domande a valere sul Fondo per la competitività delle filiere, in riferimento alla campagna 2021. Si tratta dei contributi che vanno a favore dei produttori di mais, di soia e di […]
Costi alle stelle per mais, soia e girasole, c’è redditività?
Il mercato di mais, soia e girasole si è acceso a partire dal mese di ottobre 2020, quando i prezzi hanno iniziato a correre: da allora il mais è aumentato di circa 100 euro/t, arrivando a 275 euro/t. La soia, che aveva già lanciato qualche segnale di dinamicità agli inizi del 2020, è arrivata a […]
Contratti di filiera: proroga per le domande
La scadenza per le domande di aiuto a valere sul Fondo competitività che finanzia i contratti di filiera nel settore del mais, della soia e delle leguminose è posticipata al 31 gennaio 2022. Lo prevedono le istruzioni operative n. 3 di Agea pubblicate il 13 gennaio 2022 che modificano quanto previsto nella precedente circolare n. […]