mais
Mais
Rilevazioni dal 3 al 10 settembre. Il mercato del mais nazionale continua la sua fase ribassista. A Milano il prodotto “con caratteristiche” (-4 euro/t) quota ora 190,50 euro/t, e quello convenzionale (-4 euro/t) 188,50 euro/t. A Bologna il ribasso per il mais nazionale è di 2 euro/t; la quotazione è di 186 euro/t per il […]
Mais
Rilevazioni dal 27 agosto al 3 settembre. Il mercato del mais nazionale sta subendo un aggiustamento al ribasso, anche perché il nuovo raccolto si preannuncia soddisfacente in termini quantitativi e qualitativi (ridotta presenza di aflatossine). A Milano il prodotto “con caratteristiche” (-5 euro/t) quota ora 194,50 euro/t, e quello convenzionale (+4 euro/t) 192,50 euro/t. A […]
Mais
Rilevazioni dal 20 al 27 agosto. Le quotazioni del mais nazionale rilevate a Bologna sono in lieve calo (-1 euro/t). La quotazione attuale è di 193 euro/t per il prodotto “con caratteristiche” e 190 euro/t per la merce convenzionale. Sui mercati a termine internazionali i prezzi sono nuovamente in calo. Il future di settembre del […]
Mais
Rilevazioni dal 23 luglio al 20 agosto. Le quotazioni del mais nazionale sono aumentate tra la fine di luglio e gli inizi di agosto. A Milano (7 agosto, aumento di 5 euro/t) il prezzo del mais “con caratteristiche” era 199,50 euro/t e 196,50 euro/t per il mais “convenzionale”. A Bologna (2 agosto) la quotazione era […]
Microirrigazione del mais: pregi e difetti
Come qualunque agrotecnica la microirrigazione sulle colture erbacee presenta pregi e difetti. Mettendo a confronto su mais questa tecnica irrigua con lo scorrimento e l’aspersione è possibile capirne meglio i vantaggi e valutarne gli svantaggi in base alle proprie esigenze aziendali. Gestione dell’acqua Fattori molto importanti quando si opera con l’acqua sono le sistemazioni idraulico-agrarie […]