mais
Maiscoltura nazionale: eccellenza da salvaguardare
Il quinto appuntamento del ciclo di incontri promosso da Libera Agricoltori e CremonaFiere è stato dedicato alla maiscoltura, la coltura più diffusa a Cremona, e non solo, e che è la base alimentare di bovini , suini e pollame che a loro volta alimentano alcune delle più ricche filiere di prodotti dop e di pregio […]
Prezzi mais al 4 marzo 2019
Il mais nazionale continua la sua fase calante, seppur senza strappi particolari. A Milano (-1 euro/t) il prodotto “con caratteristiche quota 185,50 euro/t e quello convenzionale 183,50 euro/t. Ribasso identico anche a Bologna, dove la quotazione è di 182 euro/t per il prodotto “con caratteristiche” e 179 euro/t per la merce convenzionale. Il future di […]
Mais: da Syngenta 10 nuovi ibridi
Syngenta rafforza anche nel 2019 la propria presenza e il proprio impegno nella coltura del mais, investendo in nuovi progetti, strumenti tecnici, servizi e soluzioni, tutte basate su ibridi e mezzi di difesa di alto profilo tecnico, armonizzati da tecniche agronomiche finalizzate alla massimizzazione delle rese anche tramite strumenti digitali moderni della cosiddetta Agricoltura 4.0. […]
Prezzi mais al 25 febbraio 2019
Il mais nazionale continua a ribassare, seppur in misura lieve. A Milano (-1 euro/t) il prodotto “con caratteristiche quota 186,50 euro/t e quello convenzionale 184,50 euro/t. Ribasso identico anche a Bologna, dove la quotazione è di 183 euro/t per il prodotto “con caratteristiche” e 180 euro/t per la merce convenzionale. I mercati a termine internazionali […]
Come gestire le infestanti resistenti del mais
Nei territori maidicoli italiani non si segnalano particolari problematiche di popolazioni infestanti resistenti del mais, sia per la competitività e la taglia di questa coltura, sia per l’ampia disponibilità di erbicidi caratterizzati da differenziati meccanismi d’azione in pre-emergenza, oltre che in post-emergenza. A livello locale si possono trovare però popolazioni ALS-resistenti di amarantacee (aree in rotazione […]
Mais: il segreto del successo è partire bene
Adottare le giuste strategie agronomiche e i mezzi tecnici più efficaci per potenziare il vigore di partenza del mais significa permettere alla coltura di superare più rapidamente il periodo critico di insediamento e di ottenere un significativo anticipo della fioritura, con vantaggi produttivi, qualitativi e sanitari. Partendo da questo importante presupposto la Produttori Sementi Polesani, […]
Prezzi mais al 18 febbraio 2019
Il mais nazionale ha iniziato a ribassare, seppur in misura lieve. A Milano (-1 euro/t) il prodotto “con caratteristiche” quota 187,50 euro/t e quello convenzionale 185,50 euro/t. Ribasso identico anche a Bologna, dove la quotazione è di 184 euro/t per il prodotto “con caratteristiche” e 181 euro/t per la merce convenzionale. I mercati a termine […]
Nel mais 2018 le fumonisine sono ancora le più diffuse
Il mais, coltura chiave del sistema agroalimentare italiano, da circa dieci anni evidenzia un sensibile calo produttivo e di superfici. Le problematiche di qualità igienico-sanitaria della granella, determinate dallo sviluppo di funghi che producono tossine, sono tra i fattori che hanno determinato questo trend negativo. Rete qualità mais Dal 1999 il Crea – Centro di ricerca […]
Prezzi mais all’11 febbraio 2019
Tutto invariato anche per il mais nazionale. A Milano il prodotto “con caratteristiche” quota 188,50 euro/t e quello convenzionale 186,50 euro/t. Tutto invariato invece a Bologna, dove la quotazione è di 185 euro/t per il prodotto “con caratteristiche” e 182 euro/t per la merce convenzionale. In lieve ribasso il mais comunitario (-1 euro/t, prezzo medio […]