macchine agricole
Macchine agricole: nel 2022 mercato in rosso ma lo sapevamo
Dopo la crescita record registrata nel 2021, con un immatricolato dei trattori che aveva superato abbondantemente le 24.000 unità, la contrazione dei numeri, a cui abbiamo assistito nel 2022, era attesa e c’è stata. A condizionare l’andamento del mercato delle macchine agricole sono stati più fattori: il perdurare delle difficoltà sulla catena di approvvigionamento dei […]
Sima 2022, nuova data ma rinascita ancora lontana
Quando si entra in uno dei padiglioni più importanti di una fiera internazionale di meccanica agraria e si nota un’ampia superficie dedicata alle macchine agricole d’epoca, prende immediatamente un senso di delusione. Senza nulla togliere all’importanza che hanno avuto i mezzi storici per l’agricoltura del passato, in una fiera come il Sima di Parigi (6 […]
Macchine agricole: dopo 9 mesi mercato ancora in frenata
Nel periodo tra gennaio e settembre si è assistito ad una frenata dell’immatricolazione di trattori, mietitrebbie, trattori con pianale di carico, rimorchi e telescopici rispetto allo stesso periodo del 2021. I numeri – elaborati da FederUnacoma sulla base dei dati forniti dal Ministero dei Trasporti – denunciano un calo per i trattori del 14,4% con […]
Andrea Borio nuovo presidente di Federacma
Il 18 maggio scorso, durante l’assemblea generale Federacma svoltasi presso Palaexpo di VeronaFiere, è stato eletto il nuovo consiglio direttivo della Federazione, che appena insediato si è riunito per eleggere al suo interno il presidente e i tre vicepresidenti. Del neo-eletto ufficio di presidenza Federacma, destinato a guidare la federazione per i prossimi cinque anni […]
Roberto Rinaldin nuovo presidente del Climmar
L’associazione europea dei concessionari Climmar ha un nuovo presidente, il quarantanovenne trevigiano Roberto Rinaldin, attuale numero uno di Federacma, Federazione Italiana delle Associazioni Nazionali dei Commercianti di Macchine e delle ACMA territoriali. La nomina è avvenuta nel corso di un meeting associativo, tenutosi tra il 17 e il 19 marzo scorsi a Bruxelles, nella nuova […]
Revisione macchine agricole: tutto rinviato a fine 2022
Le macchine agricole immatricolate entro il 1983 avrebbero dovuto essere revisionate entro il 30 giugno dell’anno scorso. Una scadenza non rispettata a causa della mancanza di un quadro di riferimento che indicasse le modalità di applicazione della revisione. Ora è stato approvato un emendamento all’interno del Milleproroghe che ne posticipa ancora la scadenza. La nuova […]