macchine agricole
Eima International 2024: che aria respireremo tra gli stand?
Tenere alto il livello di un evento fieristico attraversando fasi di mercato altalenanti e una pandemia è un’impresa complicata. Eima International, l’esposizione internazionale di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, che andrà in scena dal 6 al 10 novembre prossimi nel quartiere fieristico di BolognaFiere, sembra avere gli anticorpi per resistere alle tempeste che periodicamente […]
Fiaccadori Soluzioni: come si diventa importatori
Importatori di macchine agricole si nasce o si diventa? Le risposte a questa domanda potrebbero essere entrambe ma noi nell’intervista che segue abbiamo raccolto l’esperienza della Fiaccadori Soluzioni di Tarquinia (Viterbo) che importatrice di macchine agricole lo è diventata, ormai da qualche anno, dopo essere stata concessionaria fin dalla sua costituzione di numerosi marchi nazionali […]
Macchine agricole: mercato in rosso anche al giro di boa
La flessione delle vendite delle macchine agricole (trattori, mietitrebbie, trattrici con pianale di carico, rimorchi e telescopici) non si ferma ormai da un paio d’anni. Anche i dati dei primi sei mesi dell’anno, elaborati da FederUnacoma sulla base delle registrazioni fornite dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e relativi a queste tipologie di macchine […]
Trattori, dopo 5 mesi mercato ancora negativo
Prosegue nei primi cinque mesi del 2024 la contrazione delle vendite di macchine agricole che già si era registrata lo scorso anno. I dati sulle immatricolazioni riferiti al periodo gennaio-maggio, elaborati da FederUnacoma sulla base delle registrazioni fornite dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e presentati nel corso dell’Assemblea generale della Federazione del 25 […]
Immatricolazioni a picco nel primo trimestre 2024
Nel primo trimestre del corrente anno le immatricolazioni delle macchine agricole hanno segnato pesantissime contrazioni. Bisogna onestamente dire che immaginavamo la tendenza, forse non ci aspettavamo contrazioni così accentuate e per questo i numeri fanno davvero impressione. Ecco nel dettagli i dati per le cinque categorie di macchine considerate: -25% per i trattori (3.812 unità […]
Eima International 2024: già venduto il 60% degli spazi espositivi
Scambio di auguri per le imminenti festività natalizie tra il management di FederUnacoma e i giornalisti dei media di settore italiani riuniti, per l’occasione, a Bologna lo scorso 11 dicembre. Nel breve intervento di saluto la direttrice generale di FederUnacoma Simona Rapastella ha ringraziato i rappresentanti dei media per il lavoro che svolgono e per […]
Macchine da raccolta: mercato in crescita nella stagione 2022-2023
Secondo la nostra indagine annuale il mercato delle mietitrebbie in Italia, per la stagione 2022-23, ha visto un immatricolato totale di 385 unità, con un incremento del 20% rispetto alla passata stagione 2021-22, dove il dato totale era di 320 unità. Le falciatrinciacaricatrici semoventi hanno evidenziano un andamento delle vendite, nel nostro Paese, simile a […]
I trattori non decollano: -10% nei primi 8 mesi
Continua il calo delle immatricolazioni di trattori in Italia. L’ultimo dato ufficiale, riferito al periodo gennaio – agosto del corrente anno è impietoso e denuncia una contrazione del 10%. Un dato che fa riflettere se pensiamo che il calo medio a livello europeo, nello stesso arco temporale, è stato del 3%. I dati sulle immatricolazioni […]
Carlo Lambro a tutto campo su prodotti, tecnologia e mercato
Era la tarda primavera del 2018 quando il brand president di New Holland Agriculture Carlo Lambro rilasciò un’intervista al nostro mensile MAD Macchine Agricole Domani. Il colloquio si svolse a Verona, nella biblioteca «Alberto Rizzotti» intitolata al fondatore della nostra casa editrice Edizioni L’Informatore Agrario. Cinque anni dopo, con uno scenario sociale ed economico profondamente […]
Macchine 4.0: Federacma spera nel Milleproroghe
Sono nove gli emendamenti depositati al Senato durante la conversione del decreto Milleproroghe che puntano a posticipare a fine anno il termine ultimo per la consegna dei macchinari catalogati 4.0. Secondo Federacma, la Federazione nazionale dei commercianti macchine agricole, la miniproroga al 30 settembre approvata in legge di Bilancio, per gli acquisti prenotati pagando almeno […]