macchine agricole
Traffico controllato ancora poco diffuso in Italia
Il traffico controllato, conosciuto anche come «tramline farming» o «controlled traffic farming», è un metodo per la gestione del compattamento del suolo finalizzato a limitare al massimo la superficie calpestata dalle attrezzature. In un sistema di traffico controllato ben organizzato, meno del 20% della superficie coltivabile viene calpestato, grazie a specifiche corsie di traffico (in […]
Macchine agricole: archiviamo un 2024 pesante
I dati relativi alle immatricolazioni 2024 dei mezzi meccanici, elaborati da FederUnacoma sulla base delle registrazioni fornite dal Ministero dei trasporti, sono impietosi, ce li aspettavamo e non lasciano spazio a molte discussioni. Per il terzo anno consecutivo le registrazioni di trattori, rimorchi e sollevatori telescopici chiudono pesantemente in rosso, l’unico sussulto lo avevano registrato, […]
Maschio Gaspardo: tutto su brand, distribuzione e futuro
Sono passati tredici anni esatti dall’ultima intervista all’azienda Maschio Gaspardo pubblicata dal nostro mensile. Un tempo lunghissimo durante il quale il settore agricolo ha subìto numerosi scossoni e molto è cambiato. Era necessario, quindi, ritornare a Campodarsego (Padova), quartier generale dell’azienda che costruisce macchine per l’agricoltura, per capire come la società ha attraversato questi anni, […]
SDF: nuovi mercati all’orizzonte oltre a quello europeo
Il Gruppo SDF ha raggiunto nel 2023 il record di ricavi, superando i 2 miliardi di euro; un obiettivo annunciato nel piano strategico 2020-2025 della multinazionale bergamasca con sede a Treviglio, sul mercato con la produzione di motori e con i marchi di trattori e mietitrebbie Deutz-Fahr, Same, Lamborghini, le vendemmiatrici Gregoire e il robot […]
Eima International 2024, ripartiamo da qui con fiducia
L’edizione numero 46 di Eima International è terminata con un bilancio positivo per il numero di visitatori e per quello degli espositori. I dati, forniti dagli organizzatori di FederUnacoma, riferiscono di oltre 346 mila presenze, 63 mila delle quali di stranieri, provenienti da 150 Paesi, che hanno affollato il quartiere fieristico di Bologna Fiere, soprattutto […]
Eima International 2024: tra mercati emergenti e innovazione
La conferenza stampa di presentazione di Eima International (Bologna 6 – 10 novembre), tenutasi nella città felsinea il 5 novembre, alla vigilia dell’inaugurazione della 46° edizione dell’esposizione internazionale di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, ha offerto come sempre una panoramica sull’andamento del mercato delle macchine agricole a livello mondiale. La situazione mondiale Lo scenario […]