grano tenero
Nuova Pac e seminativi: come contenere le criticità
Il comparto dei seminativi italiani sta vivendo un momento a dir poco complesso, se da un lato le quotazioni dei cereali e della soia sono ai massimi storici, dall’altro lo sono anche i prezzi dell’azoto e del gasolio. In questo scenario, già abbastanza disorientante, pesano le incognite della nuova Pac, considerata da più parti troppo […]
Grano: prezzi alle stelle, ma attenzione ai costi
La campagna 2021 dei cereali a paglia si è chiusa con i prezzi in forte ascesa di tutte le materie prime agricole. Il grano duro in alcune piazze ha superato la soglia di 550 euro/t, valori che non si vedevano dal lontano 2007-2008. Tuttavia, anche i prezzi dei mezzi tecnici e dei prodotti energetici sono […]
Semine autunnali: cereali in ripresa, soprattutto il grano duro
La favorevole congiuntura dei mercati, unita a un buon risultato produttivo nella campagna appena conclusa, sembrano aver infuso un certo ottimismo agli agricoltori che hanno risposto alla nostra indagine: per il grano duro si prevede un aumento delle superfici e, sebbene più moderato, anche per orzo e tenero. Le rese delle colture autunno-vernine sono infatti […]
Grano tenero: guida alla scelta della varietà per le prossime semine
La coltivazione del frumento tenero in Italia registra un dato preoccupante su cui riflettere. Le voci più pessimistiche dicono che siamo scesi sotto la soglia dei 500.000 ettari, e nonostante il dato Istat sia leggermente migliore (503.594 ettari), è indubbio che ci sia una costante e graduale contrazione delle superfici destinate a tale coltura. Quest’anno […]
Si rafforza la sinergia tra il mondo sementiero e agroalimentare
Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri, Alleanza delle Cooperative Agroalimentari e Assosementi hanno aderito formalmente al Consorzio per la valorizzazione delle sementi (Convase), che riunisce 23 aziende rappresentanti il 40% della produzione nazionale di sementi certificate di cereali a paglia, rafforzando così la sinergia tra il mondo sementiero e quello agroalimentare. L’intesa è stata annunciata il 26 […]
Prezzi grano tenero febbraio 2021
Prezzi grano tenero al 22 febbraio 2021. Frumento tenero nazionale invariato; sui mercati esteri i prezzi sono in forte rialzo. I prezzi del frumento tenero nazionale sono rimasti invariati. A Milano il “panificabile” è fermo a 243 euro/t (prezzo medio del “forza”: 245,50 euro/t). Tutto invariato anche a Bologna: il “fino” vale sempre 236,50 euro/t, […]
La corsa dei prezzi di cereali e soia preoccupa la zootecnia
Prosegue anche nel nuovo anno, l’aumento delle quotazioni di cereali e farine proteiche vegetali, le principali materie prime agricole per il settore zootecnico, che ha caratterizzato gli ultimi mesi del 2020. Un effetto a cascata sugli approvvigionamenti e sui prezzi dei prodotti agro-alimentari-zootecnici a danno delle imprese di trasformazione e dei consumatori finali è concreto. […]