grano duro
Rivoluzione in corso per i seminativi italiani
Dopo un paio di anni di stop forzato a causa della pandemia, lo scorso 5 maggio il Comitato Tecnico Commerciale organizzato da ANB Coop è tornato a riunirsi, e lo ha fatto in un momento storico cruciale per valutare lo scenario commerciale di cereali e proteoleaginose. Massimo Masetti, direttore area cereali e mangimi del Consorzio […]
Grano: prezzi alle stelle, ma attenzione ai costi
La campagna 2021 dei cereali a paglia si è chiusa con i prezzi in forte ascesa di tutte le materie prime agricole. Il grano duro in alcune piazze ha superato la soglia di 550 euro/t, valori che non si vedevano dal lontano 2007-2008. Tuttavia, anche i prezzi dei mezzi tecnici e dei prodotti energetici sono […]
Grano duro: l’unico limite all’aumento dei prezzi è la domanda
Nel 2008, a seguito di un rialzo generale delle quotazioni dei cereali e dei semi oleosi, venne coniato il termine «agflation» per definire un’inflazione indotta dal rincaro delle materie prime agricole. L’andamento dei prezzi di questi prodotti negli ultimi mesi potrebbe indurre a rispolverare questo termine, se non fosse che le cause dei rialzi sono […]
Semine autunnali: cereali in ripresa, soprattutto il grano duro
La favorevole congiuntura dei mercati, unita a un buon risultato produttivo nella campagna appena conclusa, sembrano aver infuso un certo ottimismo agli agricoltori che hanno risposto alla nostra indagine: per il grano duro si prevede un aumento delle superfici e, sebbene più moderato, anche per orzo e tenero. Le rese delle colture autunno-vernine sono infatti […]
Grano duro: è nuovo record per le quotazioni
Prosegue ininterrottamente la galoppata, senza precedenti, delle quotazioni del frumento duro nazionale che hanno raggiunto in data odierna, sul mercato di Foggia, il picco storico di 540 euro/t, ovvero un incremento dell’80% rispetto ai valori costatati ad inizio del mese di luglio, di oltre il 100% rispetto alla quotazione media registrata nel 2020 e del […]
Debutta la Commissione frumento duro
Si è svolta oggi la prima riunione della Commissione sperimentale nazionale frumento duro. Nel corso dell’incontro, convocato in videoconferenza dal Ministero delle politiche agricole, gli Uffici dell’Amministrazione, assistiti da Borsa Merci Telematica Italiana, hanno ufficialmente presentato il Regolamento di funzionamento della Commissione e i 20 commissari, designati in numero paritetico dalle organizzazioni e associazioni di […]
Guida alla scelta della varietà di grano duro per le semine 2021
Nell’annata agraria 2020-21 la Rete nazionale di confronto tra varietà di frumento duro, coordinata dal CREA – Centro di Ricerca Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari (Roma) in collaborazione con istituzioni pubbliche e private, ha valutato i risultati in 33 campi di confronto tra varietà di frumento duro raggruppate in 6 areali: Sicilia (5 campi), Sardegna (4), […]
Manca il grano, allarme pasta
«Tra marzo e maggio non avremo abbastanza grano per fare la pasta». A lanciare l’allarme è l’amministratore delegato de La Molisana (terzo pastificio italiano per valore) Giuseppe Ferro. «Il cuore del problema è in Canada – spiega Ferro in un’intervista – che è di gran lunga il primo produttore al mondo di grano duro e […]