giovani agricoltori
Pac e giovani: le criticità secondo la Corte dei conti
La Corte dei conti italiana ha pubblicato una relazione speciale che indaga sull’efficacia e sull’efficienza dell’utilizzo della Riserva nazionale dei titoli della Pac a favore dei giovani e dei nuovi agricoltori (Delibera n. 3/2021 della Sezione di controllo per gli affari comunitari e internazionali della Corte dei conti). Queste due categorie di beneficiari sono quelle […]
Dalla Bei un miliardo per prestiti agevolati ai giovani
Un programma di prestiti a condizioni vantaggiose da un miliardo di euro per gli agricoltori, in particolare giovani, e progetti di bioeconomia nelle aree rurali. È l’iniziativa lanciata da Commissione europea e Bei (Banca europea degli investimenti), che sarà gestita a livello nazionale da banche e società di leasing di tutta l’Ue. Le banche partecipanti […]
Giovani: parte il bando Ismea per il primo insediamento
È stato pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale l’avviso di bando 2019 per il primo insediamento in agricoltura, lo strumento Ismea che ha l’obiettivo di facilitare l’accesso alla terra da parte dei giovani che intendono diventare imprenditori agricoli. I giovani di età compresa tra i 18 e i 41 anni non compiuti, che si insediano in agricoltura per […]
Premiati i vincitori dell’AgriAcademy di Ismea
Si è svolta martedì 28 dicembre la premiazione dei vincitori di AgriAcademy di Ismea, il programma di alta formazione su innovazione ed export rivolto a giovani imprenditori agricoli promosso in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo. “Oltre alla formazione e all’innovazione, l’altro elemento fondamentale per essere competitivi sui mercati internazionali è […]
Per l’acquisto di macchine finora i Psr hanno speso poco
In Italia circa 1 euro ogni 5 disponibili nei Psr è destinato a interventi che potrebbero comportare l’acquisto di macchine e attrezzi da parte di imprese agricole. Due sono gli interventi di notevole importanza: la sottomisura 4.1 che finanzia l’esecuzione dei piani aziendali di sviluppo agricolo, all’interno dei quali sono comprese gli acquisiti di macchine […]
Ismea: in vendita ai giovani 7.700 ettari di terre
Dal 3 ottobre fino al 2 dicembre 2018 è possibile presentare la manifestazione d’interesse per il secondo lotto dei terreni in vendita sulla Banca nazionale delle terre agricole (BTA) istituita presso l’Ismea, destinata a favorire il ricambio generazionale. Si tratta di 7.700 ettari distribuiti su tutto il territorio nazionale con prevalenza nelle regioni del Sud […]