Fertilizzanti
La filosofia «circolare» dei fertilizzanti Grena
Con il termine «rendering» si intende il processo che mira a sfruttare al massimo i sottoprodotti di origine animale trasformandoli e valorizzandoli in nuovi prodotti. «È il concetto base dell’economia circolare, riciclare materiale che altrimenti andrebbe sprecato, significa impattare positivamente sull’ambiente». A dirlo a L’Informatore Agrario è Matilde Magagna, tecnico commerciale di Grena, storica realtà […]
Rischio rincaro per i concimi azotati
L a Commissione UE ha proposto l’aumento del dazio sui fertilizzanti russi e bielorussi per ridurre una vulnerabilità che si è fatta sempre più cospicua dall’inizio della guerra in Ucraina. Il timore è che una dipendenza dagli input agricoli di Mosca si sostituisca a quella energetica. Il prezzo del gas, essenziale alla produzione di fertilizzanti, […]
Rally dei prezzi di urea, potassici e miscele
Nelle campagne è di nuovo allarme per il caro-fertilizzanti. Le tensioni sui listini dei prodotti energetici hanno avuto immediate ripercussioni sui prezzi dei concimi, che hanno ripreso a correre dopo una discesa protrattasi per diversi mesi. A riaccendere la miccia dei rincari è stata la combinazione di diversi fattori. Innanzitutto, i colli di bottiglia nelle […]
Nel 2024 prezzi in calo per i fertilizzanti
L’indice dei prezzi dei fertilizzanti elaborato dalla Banca Mondiale ha registrato nel terzo trimestre di quest’anno un minirimbalzo del 5% (il confronto è con i precedenti tre mesi), dovuto principalmente a una ripresa dei prezzi dell’urea. Nonostante ciò, i prezzi dei fertilizzanti restano del 22% al di sotto dei livelli dell’anno scorso, una flessione ascrivibile […]
Master sulla nutrizione con fertilizzanti e biostimolanti
Chiuderanno a fine gennaio i termini per l’iscrizione al Master sulla Gestione della nutrizione delle colture attraverso l’uso razionale di fertilizzanti e biostimolanti, organizzato congiuntamente dalla Scuola Sant’Anna di Pisa e dall’Università degli Studi di Milano. La finalità del Master è quella di fornire le competenze tecniche per contribuire a pianificare e gestire la nutrizione […]
Fertilizzanti: l’Europarlamento propone acquisti comuni
Un meccanismo europeo per l’acquisto congiunto di fertilizzanti, la sospensione temporanea di tutti i dazi all’importazione ad eccezione di quelli provenienti da Russia e Bielorussia, e l’uso immediato di risorse dal bilancio Ue per ridurre i prezzi. Sono alcune delle proposte dell’Europarlamento per tagliare il costo dei concimi di sintesi, la cui produzione si basa […]
Fertilizzanti: il prezzo cala ma le difficoltà non sono finite
Il crollo del prezzo del gas riporta il costo dei concimi tradizionali ai livelli pre-guerra con una riduzione del 40% rispetto al 2022, ma è necessario programmare acquisti e interventi per evitare difficoltà logistiche che certamente non mancheranno. È quanto afferma CAI – Consorzi Agrari d’Italia sulla situazione nelle campagne italiane alla vigilia delle semine […]
Wojciechowski, l’Ue avrà una strategia sui concimi
La Commissione europea presenterà una strategia Ue sui fertilizzanti, che «coprirà sia la dimensione interna che quella internazionale, l’aspetto della sicurezza degli approvvigionamenti alimentari e dell’ambiente», per indicare «come rendere l’industria europea meno dipendente dall’esterno ma anche rendere gli agricoltori meno dipendenti dai fertilizzanti». Lo ha annunciato il commissario Ue all’agricoltura Janusz Wojciechowski parlando alla […]