export vino
I dazi USA colpiscono l’agroalimentare italiano
L’incremento del 20% del dazio imposto sui beni che attraversano il confine doganale statunitense rappresenta una seria minaccia per il made in Italy agroalimentare. Nel 2024 il settore agroalimentare ha esportato verso l’America quasi 8 miliardi di euro, una cifra che corrisponde a circa il 25% dell’export agroalimentare dell’Unione europea e a quasi un decimo […]
Mercato unico UE-USA, la ricetta ai dazi di Trump
Durante l’inaugurazione della 57ª edizione di Vinitaly, il Salone internazionale del vino e dei distillati di Verona, lo scorso 6 aprile è emersa un’indicazione chiara da parte dei numerosi politici e delle personalità presenti: dal ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida al ministro del made in Italy Adolfo Urso, fino al presidente della Regione Veneto Luca Zaia, […]
Varato l’accordo UE-Messico
Il Messico è il secondo partner commerciale dell’UE in America Latina dopo il Brasile ed è un mercato che vale 2,3 miliardi per l’agroalimentare europeo. L’accordo commerciale appena siglato tra Unione Europea e Messico consentirà di eliminare le tariffe sulle esportazioni dell’UE di molti prodotti alimentari e agricoli, tra cui formaggi, carni suine e avicole, […]
Vino, si ferma l’export italiano nel primo trimestre
Primo trimestre complicato per le vendite di vino italiano all’estero, con i volumi piatti (+0,1%) e una performance tendenziale in valore a +3,8% (1,8 miliardi di euro). Lo rileva l’Osservatorio Uiv-Ismea-Vinitaly sulla base degli ultimi dati Istat sul commercio estero. A tenere a galla i volumi sono i vini sfusi con +13,4%, in calo però […]
Per il vino italiano il 2023 inizia in calo
Secondo le ultime elaborazioni effettuate dall’ Osservatorio del vino Uiv-Vinitaly, il vino italiano chiude con saldi negativi il primo trimestre dell’anno nelle vendite al dettaglio in Usa, Regno Unito e Germania. I volumi sono in calo del 4% e i valori a -1%. Lo stop, evidenziano gli analisti, arriva insieme «al risultato a marzo delle […]
Il vino italiano cresce in Giappone ma si può migliorare
La chiusura d’anno è stata molto positiva per il vino italiano in Giappone, con una crescita in volume a +18,4% nel 2022, esattamente il doppio rispetto al totale delle importazioni di vino dal Sol Levante (+9,2%). Il dato è emerso a Tokyo nella penultima tappa del Road show globale realizzato da Veronafiere-Vinitaly in collaborazione con […]
Londra taglia la burocrazia sull’import di vino
Il Regno Unito ha deciso di semplificare gli oneri burocratici relativi all’importazione di vini, che in totale ammonta a oltre 4 miliardi di euro l’anno, di cui circa la metà in arrivo dagli Stati membri della Ue. Con la decisione annunciata dal governo britannico, spiega Confagricoltura, a partire dal 2022 viene in particolare soppresso l’obbligo […]
Il Brunello cresce in Nord America grazie al digitale
Quasi 18.000 bottiglie di Brunello (+300% sul 2019) vendute negli Usa tra settembre e novembre 2020 sulla sola piattaforma Wine.com e una crescita del 60,5% in valore nelle vendite dell’Lcbo – il monopolio canadese dell’Ontario – tra ottobre e inizio gennaio rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sono i risultati delle campagne digital pre-natalizie del […]