commissione
L’UE vuole tagliare la burocrazia e l’Italia?
L’Unione europea è impegnata da diversi mesi in uno sforzo di «semplificazione senza precedenti» finalizzato a tagliare di almeno il 25% i costi amministrativi che gravano sui cittadini, sulle imprese e sull’amministrazione entro la fine del corrente mandato delle istituzioni comunitarie (2029). Peraltro, l’obiettivo politico per le piccole e medie imprese è ancora più ambizioso, […]
La Pac 2023-2027 va semplificata ora
Una constatazione è ormai a tutti evidente: la Pac 2023- 2027 è complessa ogni oltre ragionevole limite e questo genera problemi applicativi e gestionali, le cui conseguenze sono pagate dagli agricoltori che vedono diminuire il sostegno pubblico, aumentare i costi burocratici e di conformità (il rispetto delle regole di ammissibilità) e ritardare i tempi di […]
Rischio rincaro per i concimi azotati
L a Commissione UE ha proposto l’aumento del dazio sui fertilizzanti russi e bielorussi per ridurre una vulnerabilità che si è fatta sempre più cospicua dall’inizio della guerra in Ucraina. Il timore è che una dipendenza dagli input agricoli di Mosca si sostituisca a quella energetica. Il prezzo del gas, essenziale alla produzione di fertilizzanti, […]
L’UE pronta a soccorrere il vino
Dopo due mesi di lavoro e confronto con gli esperti nazionali e delle associazioni di categoria nella piattaforma denominata Gruppo di alto livello sul vino, la Commissione europea ha preparato una bozza di raccomandazioni per il settore del vino europeo che L’Informatore Agrario ha potuto leggere. Il documento sarà ancora oggetto di discussione prima di […]
Commissione UE: agricoltura a Hansen
Sono arrivate le proposte di Ursula von der Leyen sulla composizione della Commissione europea 2024-2029. Il commissario all’agricoltura sarà il centrista lussemburghese Christophe Hansen. La presidente Ursula von der Leyen ha suggerito per Hansen un portafogli potenzialmente molto vasto. La leader dell’Esecutivo UE ha annunciato che Hansen «avrà il compito di portare alla vita» le […]
Dombrovskis nuovo commissario europeo al commercio
Il lettone Valdis Dombrovskis è il nuovo commissario al commercio Ue. Dombrovskis è già vicepresidente della Commissione per l’economia, carica che manterrà, e succede al dimissionario Phil Hogan. A Bruxelles, l’irlandese era ritenuto perfetto per il ruolo di commissario al commercio, ma ha pagato la sua ingenuità nel gestire le conseguenze di uno scandalo per […]
Si dimette il commissario Hogan
L’irlandese Phil Hogan, attuale commissario europeo al commercio, si è dimesso dal suo incarico dopo le polemiche nate nel suo Paese per non aver rispettato le norma anti Covid. Hogan, insieme ad alti politici irlandesi tra cui un ministro, aveva partecipato a una cena con 80 persone nonostante questo tipo di eventi fosse stato vietato […]
La Pac ha finito i soldi
«Abbiamo preso in considerazione interventi sul mercato come il finanziamento allo stoccaggio privato di latte, ma viviamo una situazione di bilancio molto particolare, siamo alla fine del periodo finanziario e abbiamo esaurito i fondi». Così il commissario UE all’agricoltura Janusz Wojciechowski ha risposto agli eurodeputati della Commissione agricoltura dell’Europarlamento che sollecitavano interventi sul mercato da […]
De Castro e Dorfmann: l’UE deve fare di più
«Sono insufficienti le misure attivate dalla Commissione europea per portare ossigeno alle aziende agricole che stanno subendo pesantissime ripercussioni socio-economiche a causa delle conseguenze del coronavirus. L’apertura di prestiti agevolati fino a 200.000 euro per sostenere la loro liquidità – come da noi richiesto – è un passo in avanti, ma non basta. Ora abbiamo […]