biostimolanti
Biostimolanti in orticoltura: conoscere i benefici
L’orticoltura è il principale comparto agricolo in cui l’elevata redditività delle colture induce a utilizzare i biostimolanti per migliorare la produttività, la sostenibilità dei processi produttivi e la qualità del prodotto. Nelle produzioni orticole sia, in pieno campo sia in coltura protetta, l’apporto dei biostimolanti è finalizzato al raggiungimento dei seguenti obiettivi: favorire una rapida […]
Più resa dal pomodoro da industria con i biostimolanti
L’uso dei biostimolanti durante la coltivazione del pomodoro da industria in campo può contribuire a: favorire un rapido superamento della crisi da trapianto; stimolare la crescita radicale; incrementare i ritmi di crescita, la fioritura, l’allegagione e la pezzatura dei frutti; migliorare la qualità dei frutti; aumentare l’efficienza d’uso dei nutrienti e la resistenza agli stress […]
Biostimolanti: efficaci alleati contro il clima che cambia
Il costante e imprevedibile mutamento delle condizioni ambientali rappresenta il principale fattore limitante per la crescita delle colture, con effetti potenziali limitanti sulla salute delle piante e quindi sull’abbondanza e la qualità dei raccolti. L’incidenza degli stress abiotici è infatti destinata ad aumentare con l’intensificarsi dei fenomeni legati al cambiamento climatico, quali la riduzione della […]
Alta qualità unica via per il futuro del tabacco
Se il passato e il presente di «Big Tobacco» sono floridi non si può dire lo stesso del loro futuro. Quello del tabacco è un mercato che nel 2017 a livello mondiale ha generato un giro d’affari di 764,5 miliardi di dollari e che è controllato da 5 società: le quotate Philip Morris International, Altria, […]
Biostimolanti: conoscerli per utilizzarli al meglio
Il 2022 sarà un anno cruciale per il comparto dei biostimolanti, tra meno di due anni infatti entrerà in vigore il nuovo regolamento europeo sui fertilizzanti che normerà la categoria di questi prodotti in modo uguale per tutti i 27 Paesi UE. Nel frattempo, la Ricerca è al lavoro per testare e capire i meccanismi […]
Il successo dei biostimolanti passa dalla Ricerca
Per i biostimolanti, categoria di mezzi tecnici in grande sviluppo da diversi anni, l’attività di ricerca è fondamentale. Lo è perché questi prodotti hanno un meccanismo d’azione complesso, completamente diverso da quello degli agrofarmaci e dei fertilizzanti, cioè la capacità di stimolare quei processi naturali della pianta che migliorano l’assorbimento e l’efficienza d’uso dei nutrienti, […]
Biostimolanti e orticole: sinergia sostenibile
Nonostante un quadro legislativo che si è delineato solo recentemente, negli ultimi vent’anni i biostimolanti hanno raccolto sempre più interesse da parte del mondo agricolo perché in campo, frutteto, vigneto o sotto serra, si sono dimostrati efficaci alleati della resa e della qualità delle produzioni agricole. A testimoniare l’elevato interesse che ruota attorno a questa […]
Biolchim: tecnologia ed innovazione al servizio dell’ortofrutta
«La nostra missione è da sempre quella di trovare soluzioni a problemi “noti” per le produzioni agricole, quella futura, a cui già stiamo lavorando, è di trovare soluzioni a problemi nuovi come il cambiamento climatico». Il presidente di Biolchim Leonardo Valenti, intervistato da L’Informatore Agrario durante la convention internazionale del gruppo tenutasi lo scorso 31 […]