assicurazioni agevolate
Istruzioni Agea per il Piano assicurativo 2020
Con una circolare del 1° aprile Agea ha reso note le istruzioni operative sulle modalità e le condizioni per l’accesso ai contributi comunitari sulle assicurazioni agevolate per l’annualità 2020 (sottomisura 17.1 Psrn). In particolare, il provvedimento riguarda la presentazione del Piano assicurativo individuale per la campagna in corso (Pai 2020). Come ormai ben sanno gli […]
Assicurazioni: istruzioni per le domande di sostegno
Con una circolare del 9 ottobre 2019, Agea ha fornito le istruzioni operative per la presentazione delle domande di sostegno per le assicurazioni agevolate sottoscritte dagli agricoltori italiani nel 2019 per il comparto delle colture vegetali. In ballo ci sono oltre 260 milioni di euro di aiuti pubblici che vanno a favore degli agricoltori che […]
Assicurazioni 2019, via alle domande di sostegno
Gli agricoltori che nella campagna assicurativa 2019 hanno stipulato polizze agevolate per le produzioni vegetali hanno tempo fino al 20 giugno 2020 per presentare ad Agea le domande di sostegno per la concessione del contributo pubblico. La domanda deve essere inoltrata esclusivamente tramite servizi telematici messi a disposizione da Agea. Anche la documentazione richiesta è […]
Proroghe per le polizze agevolate zootecniche
Nel 2018 il sistema delle assicurazioni agevolate in Italia ha dato segnali di efficacia e c’è stata una sensibile velocizzazione nelle operazioni per il pagamento degli aiuti pubblici. Molte difficoltà permangono invece per le polizze zootecniche, dove in molti casi si attende il pagamento delle agevolazioni dal 2015. Ora Agea ha emanato istruzioni operative per […]
Burocrazia e complessità per le assicurazioni agevolate
Come mai è così difficile ricevere il contributo pubblico sul premio assicurativo? Nell’ultimo triennio gli agricoltori italiani si sono spesso interrogati sulle ragioni che ostacolano la riscossione del contributo a sostegno delle polizze, previsto dalla normativa nazionale ed europea. Cercheremo allora di sciogliere alcuni nodi, nel tentativo di fornire gli strumenti necessari per comprendere quali […]
Irrigazione efficiente per dare futuro al mais
Che sia scarsamente presente o facilmente disponibile l’acqua va sempre e comunque utilizzata in modo efficiente, soprattutto alla luce del cambiamento climatico che interessa le nostre aziende agricole da Nord a Sud Italia. Questo il presupposto alla base della 6ª edizione dell’evento «Agricoltura conservativa: dalla teoria alla pratica» organizzato dal Condifesa Lombardia Nord-Est con la […]
Polizze agevolate, l’emergenza sembra terminata
Dopo annate caratterizzate da grandi difficoltà, il sistema delle assicurazioni agevolate in agricoltura sembra finalmente avere imboccato la strada giusta per uscire dall’emergenza. Le diverse fasi della procedura che porta all’erogazione degli aiuti pubblici ai beneficiari si susseguono infatti secondo tempi più rapidi e gli intoppi, che in precedenza erano la norma, ora diminuiscono. Una […]
Assicurazioni 2018, via alle domande di sostegno
Entro il 30 giugno 2019 gli agricoltori interessati a ricevere i contributi pubblici per i contratti di assicurazione sottoscritti nel 2018 e finalizzati alla copertura dei rischi sulle colture vegetali (avversità atmosferiche, fitopatie, infestazioni parassitarie) dovranno presentare in forma telematica la domanda di sostegno, perfezionando così l’iter burocratico avviato con la manifestazione di interesse. Ai fini […]