SETTORE VITIVINICOLO – Presentazione dichiarazioni di vendemmia per la campagna 2017-2018

Con decreto Mipaaf n. 5811 del 26-10-2015 (Gazzetta Ufficiale n. 287 del 10-12-2015) sono state previste nuove modalità e termini per la presentazione delle dichiarazioni di vendemmia e produzione vinicola; una novità riguarda l’anticipo a oggi del termine di presentazione della dichiarazione di vendemmia che fi no al 2015 e, grazie a una proroga, anche allo scorso anno, coincideva con quello della dichiarazione di produzione vinicola al 15 dicembre di ogni anno. Sono ancora esonerati dall’obbligo di presentazione della dichiarazione di vendemmia i produttori di uve interamente destinate a essere consumate come tali, a essere essiccate, o a essere trasformate direttamente in succo d’uva da parte del produttore, come pure i produttori che coltivano meno di 1.000 m2 di vigneto e non commercializzano la produzione ottenuta. Per ulteriori approfondimenti si rimanda al decreto Mipaaf più sopra richiamato e alla circolare Agea prot. n. 79257 del 18- 10-2017; si veda anche l’articolo pubblicato
su L’Informatore Agrario n. 1/2016 a pag. 12 anche se riferito alla campagna 2016-2017.