CANONE RAI-TV 2018 – Richiesta pagamento rateale da parte dei pensionati

I soggetti titolari di prestazioni pensionistiche con erogazione mensile, di natura previdenziale o  assistenziale come l’assegno sociale e di invalidità civile, con un reddito di pensione non superiore a 18.000 euro, che sono titolari dell’abbonamento alla televisione, possono entro oggi fare domanda al proprio ente previdenziale (a esempio l’Inps) di pagare il canone 2018 a rate; l’importo dovuto sarà trattenuto sulla pensione in 11 rate mensili da gennaio a novembre 2018, senza applicazione di interessi, anziché sull’utenza elettrica domestica. La richiesta ha validità annuale e deve essere effettuata con le modalità fissate da ciascun ente pensionistico il quale comunica al pensionato, entro il 15 gennaio 2018, l’accoglimento o meno della richiesta.
Se il soggetto è titolare di due o più trattamenti pensionistici, erogati da più enti, che complessivamente non superano i 18.000 euro, può presentare la richiesta a uno degli enti erogatori. I soggetti di età pari o superiore a 75 anni, da compiere entro il 31-1-2018 o il 31-7-2018, in possesso di determinati redditi, potrebbero essere esonerati, a partire rispettivamente dal primo o dal secondo semestre 2018, dal pagamento del canone per l’apparecchio televisivo del luogo di residenza; per i requisiti e le modalità di fruizione dell’esenzione si veda la circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 46 del 20-9-2010 (www.agenziaentrate.gov.it) e il sito www.canone.rai.it dove viene precisato che, a partire dal 2013, chi può fruire del beneficio per la prima volta non deve più presentare l’apposita dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l’esenzione in quanto sarà compito dell’Agenzia delle entrate effettuare i controlli sulla base delle informazioni già in suo possesso.