Prodotti e Soluzioni
Pomodoro da industria: strategie mirate per resa e qualità
[informazione pubblicitaria] Chi coltiva pomodoro da industria sa bene che sono tre le fasi più critiche: trapianto, primi palchi fruttiferi e pre-raccolta. Biolchim offre una gamma completa di prodotti che si articola in tre strategie mirate a ottenere produzioni quanti-qualitativamente adatte alle richieste dell’industria di trasformazione.
Vacciplant: innovazione per la difesa del vigneto
Le sfide della viticoltura moderna sono molteplici: dagli effetti del clima all’introduzione di normative sempre più stringenti, quali ad esempio la strategia europea Farm to Fork, senza però perdere di vista la qualità finale della produzione. In questo contesto le nuove esigenze nella protezione delle colture agricole spingono verso una progressiva integrazione fra i trattamenti […]
Tutela della biodiversità: la Basilicata è in prima fila
Un prezioso patrimonio di biodiversità agraria, di flora e fauna, ricchezza paesaggistica e salubrità. Parliamo della Basilicata, da sempre in prima linea in tema di tutela e valorizzazione del patrimonio di agrobiodiversità genetico e culturale, tramandato per secoli dagli agricoltori locali e fondamentale per affrontare le sfide future dettate dai cambiamenti ambientali in atto.
#inCampo – Difesa fungicida vite e frutta. Obiettivo Innovazione
Innovazione è la parola chiave nella difesa fitosanitaria del Terzo Millennio, in quanto elemento fondamentale per ottenere produzioni di qualità e in grado al contempo di soddisfare le richieste del consumatore in termini di salubrità e sostenibilità. Lotta ai cambiamenti climatici e pressione regolatoria costituiscono oggi le maggiori criticità nella gestione fitosanitaria, pertanto risulta strategico […]
Accademia dei seminativi
Corteva è lieta di presentarvi l’Accademia dei Seminativi, un forum virtuale costituito da 5 webinar, per affrontare i grandi temi legati alle colture a seminativo (frumento, mais, soia e girasole): dai mercati, alla lotta alle malerbe fino alla nutrizione più innovativa. I webinar affronteranno le questioni tecniche del diserbo, della nutrizione e della gestione del […]
Nutrizione sostenibile: tecnologie per l’uso efficiente dei nutrienti
[informazione pubblicitaria] Compo Expert Italia e Kuhn fanno il punto sulle ultime tecnologie per l’uso efficiente dei nutrienti.
Fieragricola 2022
Fieragricola è anche un punto di incontro per informarsi sulle tematiche attuali del settore agricolo, con un’ampia offerta di workshop e convegni per un pubblico sempre più attento alle novità e soprattutto agli indirizzi «green». Molti di questi eventi saranno organizzati da Edizioni L’Informatore Agrario nell’Area forum Vigneto del Padiglione 4 e nell’Area forum Nutrizione […]
Concimazione efficace del grano
[informazione pubblicitaria] In molte zone le azotature del frumento sono partite, mentre in altre sono ferme a causa delle condizioni climatiche avverse o perché il grano è stato seminato a stagione avanzata e quindi si trova ancora in ritardo nella crescita. Ecco i 3 aspetti fondamentali per una concimazione azotata del frumento che porti i […]
PSR Sardegna 2021-2022, un orizzonte di possibilità
Le politiche di sviluppo rurale costituiscono il cosiddetto «secondo pilastro» della Pac, la politica agricola comune. Se il «primo pilastro» ha come obiettivo il sostegno al reddito degli agricoltori tramite i pagamenti diretti, lo sviluppo rurale punta invece a sostenere la crescita del comparto agricolo attraverso il miglioramento della sostenibilità sociale, ambientale ed economica delle […]
AFINTO: efficacia sistemica e selettiva
[informazione pubblicitaria] Dotato di ampia etichetta, il nuovo insetticida di Syngenta, a base di flonicamid, risulta efficace su afidi e aleurodidi grazie alla sua specificità di azione e all’elevata sistemia. Ingerire linfa è l’attività primaria di afidi e aleurodidi, parassiti che oltre a danneggiare il fogliame e a sottrarre zuccheri alle piante possono trasmettere virus […]
PRODOTTI E SOLUZIONI
Difesa della vite, strategie efficaci nel presente e nel futuro
La stagione viticola 2025 è alle porte...

Mais in Italia: la nuova evoluzione della coltura
Mais in Italia: la nuova evoluzione della...

Sistemi di supporto alle decisioni, un aiuto alla sostenibilità del vigneto
Nelle ultime annate i cambiamenti climatici hanno...
