DALLE FILIERE

Kuhn Espro 6000 RC: elogio alla versatilità

Tra le seminatrici a righe proposte sul mercato italiano in grado di abbinare alla semina la lavorazione superficiale del terreno, abbiamo provato, quella a righe trainata modello Espro 6000 RC del costruttore francese Kuhn. L’operatrice è progettata per poter affrontare in modo tempestivo condizioni di terreno differenti, non solo su suolo preparato ma anche in […]

Faresin Leader PF 1.14: carro miscelatore Full Electric

La stalla è l’ambito in cui si possono maggiormente apprezzare i benefici derivanti dall’impiego di soluzioni elettrificate grazie alla loro silenziosità e assenza di emissioni. A tal proposito si è voluto provare in anteprima il trincia-miscelatore semovente del costruttore vicentino Faresin Industries con cassone da 14 m³ a singola coclea verticale, azionato un da un […]

Aperta da Co.Di.Pra la campagna assicurativa a Trento

Il Consorzio di Difesa Produttori Agricoli (Co.Di.Pr.A.) apre ufficialmente il 3 marzo la campagna mutualistica e assicurativa per l’annualità 2025, confermando il proprio impegno nel garantire agli agricoltori trentini strumenti di protezione concreti contro le avversità climatiche e le instabilità di mercato. “Anche il 2024 è stato un anno complesso, segnato da eventi meteorologici estremi […]

AGROINDUSTRIA

La filosofia «circolare» dei fertilizzanti Grena

Con il termine «rendering» si intende il processo che mira a sfruttare al massimo i sottoprodotti di origine animale trasformandoli e valorizzandoli in nuovi prodotti. «È il concetto base dell’economia circolare, riciclare materiale che altrimenti andrebbe sprecato, significa impattare positivamente sull’ambiente». A dirlo a L’Informatore Agrario è Matilde Magagna, tecnico commerciale di Grena, storica realtà […]

Mangimi, quali approcci contro le micotossine

La gestione delle micotossine nei mangimi destinati agli allevamenti richiede un approccio scientifico, integrato e preventivo. Dell’argomento si è discusso il 6 marzo scorso a Caramagna Piemonte (Cuneo), in un convegno organizzato da Veronesi, leader nella produzione di mangimi per ogni specie animale, con una produzione annua di oltre 3 milioni di tonnellate. Amedeo Reyneri […]

K-Adriatica spinge sulla sostenibilità

Ridurre l’impatto ambientale e promuovere la sostenibilità nel settore dei fertilizzanti per un impegno costante anche verso clienti e fornitori. K-Adriatica, azienda con sede a Loreo (Rovigo), specializzata da oltre 50 anni nella produzione di fertilizzanti e soluzioni nutrizionali, ha ottenuto i badge GHG Scope 1&2 e GHG Scope 3 per la gestione delle emissioni […]

PRODOTTI E SOLUZIONI

Mais in Italia: la nuova evoluzione della coltura

Mais in Italia: la nuova evoluzione della...

Sistemi di supporto alle decisioni, un aiuto alla sostenibilità del vigneto

Nelle ultime annate i cambiamenti climatici hanno...

Nutrire il futuro: fertilizzazione efficiente e decarbonizzazione della filiera

Fertilizzazione e sostenibilità sono due concetti ormai...
Vai alla lista completa >

PRODOTTI E SOLUZIONI

Mais in Italia: la nuova evoluzione della coltura

Mais in Italia: la nuova evoluzione della...

Sistemi di supporto alle decisioni, un aiuto alla sostenibilità del vigneto

Nelle ultime annate i cambiamenti climatici hanno...

Nutrire il futuro: fertilizzazione efficiente e decarbonizzazione della filiera

Fertilizzazione e sostenibilità sono due concetti ormai...
Vai alla lista completa >