Viticoltura armonizzata tra strategia, tecnologia e innovazione
Sfide ed opportunità nella gestione del vigneto
webinar
15 marzo 2021 – ore 17.00
Le sfide della viticoltura e più in generale dell’agricoltura del Terzo Millennio sono molteplici: dalla lotta ai cambiamenti climatici all’introduzione di normative sempre più stringenti, senza però perdere di vista la qualità.
Le scelte imprenditoriali, la tecnologia e l’innovazione applicate nelle aziende vitivinicole sono elementi fondamentali per affrontare tali sfide e creare nuove opportunità. Tutto ciò coinvolgendo i diversi attori della filiera in un’ottica “armonizzata”.
Intervengono
- Pasquale Falzarano, Mipaaf, D.G. Sviluppo Rurale, Ufficio DISR III – Agricoltura, ambiente e agriturismo
- Luca Casoli, Consorzi fitosanitari provinciali di Modena e Reggio Emilia
- Marco Pallanti, enologo e direttore tecnico Castello Di Ama (Siena)
- Riccardo Castaldi, responsabile agronomico Le Romagnole, Lugo (Ravenna)
- Paolo Tassani, country manager UPL Italia
Modera: Giannantonio Armentano, L’Informatore Agrario
Guarda la registrazione video del webinar
Ai Dottori Agronomi e ai Dottori Forestali regolarmente iscritti all’Albo, che hanno partecipato al webinar, saranno attribuiti 0,1875 CFP di tipo caratterizzante secondo quanto previsto dal Reg. CONAF n. 3/2013.
![Ordine agronomi Bari logo](http://www.informatoreagrario.it/wp-content/uploads/2021/02/Ordine-agronomi-Bari-logo.jpg)