I nostri eventi a Fieragricola Tech 2025
Risorsa idrica: risparmio, riuso e soluzioni digitali per l’ottimizzazione della gestione dell’acqua
Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere
area TECH ARENA
giovedì 30 gennaio – ore 15.30
convegno
L’acqua è, e sarà sempre di più in futuro, un fattore critico per la produzione agricola, sia per la diminuzione delle precipitazioni in termini quantitativi (anche quelle nevose) sia per la variazione della distribuzione delle piogge.
Dal 2000 al 2010 l’acqua disponibile per abitante in Italia si è ridotta di quasi il 40%, passando da 2.120 m³ a 1.320 m³. Gestire in modo più efficiente la risorsa idrica e trovare soluzioni per aumentarne la disponibilità nei periodi di maggiore fabbisogno delle colture, è una esigenza imprescindibile, per poter continuare a svolgere l’attività agricola.
Durante il convegno si discuterà delle migliori tecnologie (sensori, software, DSS ecc.) per ottimizzare l’impiego dell’acqua e delle opportunità offerte dal riuso dell’acqua di depurazione.
- 15.30 – Saluti e apertura del convegno
- 15.40 – Il riuso dell’acqua e la necessità di ottimizzare l’impiego della risorsa idrica
Francesco Vincenzi, presidente nazionale Anbi - 16.00 – Agricoltura ed estremizzazione del clima: tecnologie innovative per una gestione più efficiente dell’acqua
Paolo Tarolli, Università di Padova - 16.20 – Acqua: policy, costi e nuovi trend organizzativi nel contesto del cambiamento climatico
Davide Viaggi, Università di Bologna - 16.40 – Monitoraggio e impatto della risalita del cuneo salino nel Delta del Po
Aurora Ghirardelli, Università di Padova - 16.50 – Tecnologia e modellistica per la gestione sostenibile delle risaie: il caso dell’AWD in Lomellina
Darya Tkachenko, Università di Milano - 17.00 – Discussione
- 17.30 – Conclusione dei lavori
Modera: Lorenzo Andreotti, giornalista de L’Informatore Agrario
Patrocinio
Crediti formativi
La partecipazione dà diritto al riconoscimento dei CFP (crediti formativi professionali) per:
- periti agrari e periti agrari laureati
- dottori agronomi e dottori forestali
- agrotecnici e agrotecnici laureati
Come partecipare
La partecipazione al convegno è gratuita, previa registrazione. La registrazione non dà diritto all’ingresso gratuito a Fieragricola Tech 2025.
Se hai già scelto gli eventi di Fieragricola Tech a cui parteciperai compila il modulo. Altrimenti scopri gli altri eventi in programma