Negli ultimi giorni sono stati pubblicati due provvedimenti: un decreto Masaf contenenti novità riguardanti l’Ecoschema 1 sulla riduzione del farmaco veterinario e sul benessere animale, il funzionamento del sostegno accoppiato al reddito per il pomodoro da industria (come già anticipato su L’Informatore Agrario n. 7/2025 pag. 8) e una circolare dell’organismo pagatore Agea sull’Ecoschema 4, sul pagamento dei sistemi foraggeri estensivi con avvicendamento.
Ecoschema 1, benessere animale
È stata confermata la modifica del periodo di osservazione per la riduzione dei farmaci veterinari nel 2025 (1° gennaio – 30 settembre).
La novità introdotta nell’ultimo decreto Masaf è l’aumento a 20 Uba (Unità bestiame adulto) della soglia che identifica i piccoli allevamenti in deroga.
Sostegno accoppiato per il pomodoro
Sono confermate le deroghe per l’utilizzo di materiale di propagazione non certificato per il pomodoro.
In caso di utilizzo di materiale in autorizzazione provvisoria alla vendita, è necessario produrre l’attestazione della ditta sementiera.
Ecoschema 4
Con circolare Agea organismo pagatore n. 25114 del 25 marzo 2025 sono stati forniti molteplici chiarimenti relativi al funzionamento di questo intervento e sono state specificate le modalità per il calcolo delle sanzioni in caso di mancato rispetto degli impegni da parte degli agricoltori richiedenti.
È stato ribadito che, in caso di cessione totale o parziale dell’azienda agricola durante il periodo biennale dell’impegno, il nuovo conduttore ha la facoltà di decidere se proseguire o meno l’adesione all’intervento. In caso di conferma dell’impegno percepirà il contributo previsto.
La circolare ribadisce anche che, per l’anno 2024, gli eventuali scostamenti tra superficie dichiarata e superficie accertata, per effetto dell’applicazione del nuovo Sistema di identificazione delle parcelle agricole (Sipa), comportano la sola riduzione delle superfici ammissibili al pagamento, senza prevedere sanzioni o esclusioni.
Da ultimo è stato fornito un chiarimento riguardante l’utilizzo del glifosate.
Tratto dall’articolo pubblicato su L’Informatore Agrario n. 13/2025
Novità per Ecoschemi 1 e 4
di E.Comegna
Per leggere l’articolo completo abbonati a L’Informatore Agrario