La gestione fitosanitaria al tempo dei cambiamenti climatici

La gestione fitosanitaria al tempo dei cambiamenti climatici

CONVEGNO

6 maggio 2025 – ore 15.00

Macfrut 2025 – Rimini Expo Centre
Sala Gardenia

La progressiva riduzione delle sostanze attive disponibili per la protezione delle colture preoccupa il settore agricolo che oggi si vede impossibilitato a difendere le proprie produzioni da malattie fungine, insetti ed erbe infestanti favorite dalla globalizzazione dei mercati e soprattutto dall’effetto dei cambiamenti climatici. E ciò risulta ancora più evidente sulle colture ortofrutticole alcune delle quali rappresentative del made in Italy dove la disponibilità di prodotti risulta limitata.

Senza un puntuale aggiornamento che tenga in considerazione il contesto fitosanitario e l’innovazione disponibile (come ad esempio gli agenti di biocontrollo) il regolamento 1107/2009 sull’autorizzazione all’immissione in commercio dei prodotti fitosanitari oggi risulta uno strumento obsoleto che rischia di penalizzare ulteriormente le produzioni agricole.

Programma

  • 15.00 – Saluti e introduzione
  • 15.30 – Evoluzione della disponibilità di agrofarmaci per la difesa di pesco, melo e patata
    Marco Borroni – Bdf
  • 15.45 – Le criticità della difesa di fronte alle attuali emergenze fitosanitarie
    Luca Casoli – direttore dei Consorzi fitosanitari di Modena e Reggio Emilia 
  • 16.00 – Gli effetti in campo della mancanza di agrofarmaci per la difesa di pesche e mele
    Massimo Basaglia – F.In.A.F. 
  • 16.15 – Tavola rotonda
    Paolo Tassani – presidente Agrofarma
    Raffaele Drei – presidente Fedagripesca Confcooperative
    Marco Salvi – presidente Fruitimpresa
    Massimiliano Giansanti – presidente Copa-Cogeca
  • 16.50 – Conclusioni

Come partecipare

La partecipazione è gratuita, previa registrazione. Registrati online per velocizzare le operazioni all’ingresso della sala.

L’evento si svolgerà esclusivamente in presenza. 

Compilato il modulo, riceverai una mail di conferma iscrizione. Se non la ricevi la mail entro pochi minuti, scrivi a convegni@informatoreagrario.it