Autorizzazione d’emergenza
Adoxophyes orana granulovirus
Capex Plus-ER2: il prodotto è stato autorizzato in emergenza su pomacee per il controllo della capua (Adoxophyes orana), con validità dal 28 febbraio al 27 giugno 2025.
Akanthomyces muscarius Ve6
Mycotal: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza su agrumi contro aleurodidi (Aleurocanthus spiniferus), con validità dal 19 marzo al 16 luglio 2025.
Benzobicyclon
AVANZA 2025: il prodotto è stato autorizzato in emergenza come diserbante su riso, dal 19 marzo al 16 luglio 2025.
Betabaculovirus phoperculellae
Tutavir ER4: il prodotto è stato autorizzato in emergenza su pomodoro, peperone, melanzana in serra per il controllo di Tignola del pomodoro, dal 28 febbraio al 27 giugno 2025.
Clopiralid
Lontrel 72 SG: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza come erbicida su Bietola da costa, da foglia, bietola rossa da orto, dal 28 febbraio al 27 giugno 2025.
Dicamba e Mecoprop-P
Turfene L: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza su vivai di ornamentali e forestali, con validità dal 28 febbraio al 27 giugno 2025.
Dimetenamid-P
Spectrum: Il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza come diserbante su sorgo e girasole, dal 7 marzo al 4 luglio 2025.
Dimetenamid-P e Quinmerac
Tanaris Beet: il prodotto è stato autorizzato in emergenza per il diserbo della barbabietola da zucchero, dal 7 marzo al 4 luglio 2025.
Feromoni
ISOMATE P 2025 PLUS: il prodotto è stato autorizzato in emergenza per il controllo della Sesia del melo, dal 19 febbraio al 18 giugno 2025.
Florpyrauxifen-benzyl, Nicosulfuron, Thifensulfuron-methyl, Isoxadifen-etile
Lortama 25: il prodotto è stato autorizzato in emergenza come erbicida su mais da granella e da foraggio, dal 13 marzo al 10 luglio 2025.
Florpyrauxifen-benzyl
Rinpode BV: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza su barbabietola da zucchero e da foraggio, dal 28 febbraio al 27 giugno 2025.
Fluroxipir
Fluxyr 200 EC: il prodotto è stato autorizzato in emergenza come erbicida su coriandolo, ravanello, rucola, senape bianca (Sinapis alba), senape indiana (Brassica juncea) e Brassica rapa (colture portaseme), dal 28 febbraio al 27 giugno 2025.
Fluxapyroxad
Systiva: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza per la concia delle sementi di soia, per il controllo del cancro dello stelo, dal 28 febbraio al 27 giugno 2025.
Petoxamide
Mojang 600: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza per il diserbo del sorgo, dal 7 marzo al 4 luglio 2025.
Polisolfuro di calcio
Polisolfuro di calcio polisenio: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza su melo (coltura già autorizzata) contro la ticchiolatura in fioritura, portando il numero massimo di trattamenti da 11 a 14 applicazioni complessive, dal 28 febbraio al 27 giugno 2025.
Profoxydim
AURA 2025: il prodotto è stato autorizzato in emergenza su riso, per il controllo dei giavoni, dal 19 marzo al 16 luglio 2025.
Rame
Poltiglia 20 WG Green: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego su frumento (tenero e duro) e orzo contro septoriosi, ruggini, fusariosi, dal 13 marzo al 10 luglio 2025.
Poltiglia Disperss: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego su frumento e orzo contro septoriosi, ruggini, Fusariosi, dal 13 marzo al 10 luglio 2025.
Cuproram 35 WG NC: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza su frumento e orzo contro septoriosi, ruggine e fusariosi (Fusarium spp), dal 13 marzo al 10 luglio 2025.
Estensione d’impiego
Cloquintocet-mexyl, Halauxifenn-methyl, Fluroxipir
Pixxaro: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego su vivai di specie arboree ornamentali, aree incolte, tappeti erbosi ad uso ornamentale e/o sportivo.
Isofetamid
Kenja: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego su dolcetta/valerianella/gallinella, scarola/indivia a foglie larghe, crescione e altri germogli e gemme, barbarea, rucola, senape juncea, prodotti baby leaf (comprese le brassicacee) in serra contro botrite e sclerotinia.
5-nitroguaiacolato di sodio, o-nitrofenolato di sodio, p-nitrofenolato di sodio
Atonik: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego come fitoregolatore su pomacee (melo, pero, melo cotogno, nespolo, nashi, mela selvatica), su oleaginose (colza, dorella, senape, canapa, borragine, sesamo, lino [semi e fibra]) e su barbabietola da zucchero e da foraggio, barbabietola rossa, gialla e bianca e rapa.
Revoca autorizzazioni
Meptyldinocap
Il Comunicato del 7 marzo 2025 riporta la revoca dei prodotti fitosanitari contenenti meptyldinocap con decorrenza 1° aprile 2025.
Scadenza commercio: 30 settembre 2025.
Scadenza utilizzo: 30 settembre 2026.
Metaflumizone
Il Comunicato del 7 marzo 2025 riporta la revoca dei prodotti fitosanitari contenenti metaflumizone con decorrenza 18 marzo 2025.
Scadenza commercio: 30 giugno 2025.
Scadenza utilizzo: 30 giugno 2026.
Metossifenozide
Il Comunicato del 19 marzo 2025 riporta la revoca dei prodotti fitosanitari contenenti metossifenozide con decorrenza 1° aprile 2026.
Scadenza commercio: 30 settembre 2026.
Scadenza utilizzo: 31 marzo 2027.
Modifica LMR
Nuovi LMR dal 17 aprile 2025
Regolamento (UE) 2025/581 della Commissione del 27 marzo 2025 relativo a ciclossidim, diclorprop-P, lupyradifurone, metil nonil chetone, oli vegetali/olio di citronella, sorbato di potassio e fosfonato di potassio in o su determinati prodotti.
Servizio informativo realizzato in collaborazione con BDF srl – www.bdfsrl.it