Informatore degli agrofarmaci: aggiornamento n. 3-2024

Estensione d’impiego

Pyraflufen-ethyl

Revolution: il prodotto ha ottenuto l’estensione definitiva di impiego su agrumi, melograno, kaki. Inoltre è stata autorizzata la riduzione del tempo di carenza per gli usi già autorizzati patata, vite, pomacee, drupacee, frutta a guscio e l’estensione delle condizioni di utilizzo riguardante la fase fenologica di applicazione su patata.

Leggi l’etichetta

Tebufenozide

Mimic: il prodotto ha ottenuto l’estensione definitiva di impiego su pesco, nettarino e albicocco (colture già autorizzate), per il controllo della cimice asiatica (Halyomorpha halys).

Leggi le modifiche


Autorizzazione d’emergenza

Profoxydim

Aura 2024: il prodotto è stato autorizzato in emergenza per il controllo dei giavoni su riso, con validità dal 20 marzo al 17 luglio 2024.

L’utilizzo del prodotto è limitato alle seguenti regioni: Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte, Veneto, Sardegna, Calabria.

Leggi l’etichetta

Napropamide

Devrinol F: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza come erbicida su:

  • rape, rapini/broccoletti di rapa/cime di rapa/friarielli, Brassica juncea, cavolo verza, cavolo di Bruxelles, ravanello, crescione, rucola, valerianella, con validità dal27 febbraio al 25 giugno 2024
  • basilico, con validità dal 1° aprile al 29 luglio 2024

Leggi l’etichetta

Clopiralid

Cliophar 600 SL: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza come erbicida su barbabietola da foglia, da taglio, da coste e rossa (colture da seme), con validità dal 27 febbraio al 25 giugno 2024

Leggi l’etichetta

Forchlorfenuron

Sitofex: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza su actinidia (coltura già autorizzata), per il controllo del PSA, con validità dall’8 marzo al 5 luglio 2024

Leggi l’etichetta

Rame

Cuproram 35 WG NC: il prodotto ha ottenuto, con validità dal 15 marzo al 12 luglio 2024, l’estensione di impiego in emergenza su frumento e orzo contro

  • Septoriosi (Septoria tritici = Zymoseptoria tritici; Septoria nodorum = Septoria glumarum = Parastagonospora nodorum),
  • Ruggine gialla (Puccinia striiformis f.sp. tritici)
  • Ruggine nera (Puccinia graminis f.sp. tritici)
  • Ruggine bruna (Puccinia recondita)
  • Fusariosi (Fusarium spp)

Leggi l’etichetta

Metamitron

Goltix: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza come erbicida su bietola da foglia e da costa e su bietola rossa, con validità dall’8 marzo al 5 luglio 2024

Leggi l’etichetta

Aspergillus flavus ceppo MUCL 54911

AF-X1 2024: il prodotto è stato autorizzato in emergenza sul mais ad uso mangimistico, per ridurre il contenuto di aflatossine, con validità dall’8 marzo al 5 luglio 2024

Leggi l’etichetta

Feromone di confusione sessuale

Mister P 2024: il prodotto è stato autorizzato in emergenza su olivo per il controllo di Prays oleae (tignola dell’olivo), con validità dall’8 marzo 2024 al 5 luglio 2024

Leggi l’etichetta

Benzobicyclon

Avanza 2024: il prodotto è stato autorizzato in emergenza per il diserbo del riso, con validità dall’8 marzo al 5 luglio 2024. Autorizzato solo in Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte

Leggi l’etichetta

Pyriproxyfen

Juvinal Gold: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza su kaki contro Cocciniglia di San Josè e Cocciniglia bianca, con validità dall’8 marzo al 5 luglio 2024

Leggi l’etichetta

Rame (solfato tribasico)

Microsap Esca Plus: prodotto autorizzato in emergenza su vite da vino, per il controllo dei funghi responsabili del “mal dell’esca”, con validità dal 27 febbraio al 25 giugno 2024

Leggi l’etichetta

Adoxophyes orana granulovirus

Capex Plus-ER1: Prodotto autorizzato in emergenza su pomacee per il controllo della capua (Adoxophyes orana), con validità dal 27 febbraio al 25 giugno 2024

Leggi le modifiche


Modifica LMR

Nuovi LMR dal 14 ottobre 2024

Regolamento (UE) 2024/891 della Commissione del 22 marzo 2024 relativo a bifenazato in o su determinati prodotti

Leggi il Regolamento

 

Servizio informativo realizzato in collaborazione con BDF srl – www.bdfsrl.it