Estensione d’impiego
Fluopyram e prothioconazole
Propulse: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego su mais, contro Helminthosporium turcicum e Fusarium spp., e mais dolce, contro Helminthosporium turcicum.
Trichoderma asperellum e Trichoderma gamsii
Remedier: il prodotto ha ottenuto l’estensione definitiva di impiego su vite (coltura già autorizzata), per il controllo di Muffa grigia (Botrite) e del Marciume acido, a partire dalla fioritura fino alla preraccolta.
Fosfonato di potassio
Cuneb: il prodotto ha ottenuto l’estensione definitiva di impiego su – limone, mandarino, pomelo, limetta, cedro, arancio amaro, bergamotto;- cachi, avocado, ananas;- frutti di piante arbustive, piccola frutta e bacche (dettaglio in etichetta);- fragola (in serra);- patata;- lattughe e insalate, erbe fresche e fiori commestibili (dettaglio in etichetta);- pomodoro, melanzana e peperone (in serra).
Milbemectina
Milbeknock: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego su fragola (in serra), pomodoro (in campo e in serra), cetriolo (in campo e in serra), melanzana (in campo e in serra), zucchino (in campo e in serra), ornamentali (in campo), piccoli frutti (in campo e in serra), per il controllo di acari.
Bacillus amyloliquefaciens, sottospecie plantarum, ceppo D747
Amylo-X: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego su pomacee (coltura già autorizzata) contro Oidio.
Beauveria bassiana ceppo ATCC 74040
Naturalis: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego su vite da vino e uva da tavola (colture già autorizzate) contro l’avversità Otiorhynchus spp.
Autorizzazione d’emergenza
Bifenazate
Floramite 240 SC: il prodotto è stato autorizzato in emergenza su fragola (campo e serra), per il controllo del ragnetto rosso bimaculato (Tetranychus urticae), con validità dal 27 febbraio al 25 giugno 2024
Flazasulfuron
Goldwind: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza come erbicida su Noce, Nocciolo, Mandorlo, Pistacchio, Castagno comune, con validità dal 15 febbraio al 13 giugno 2024
COS-OGA
Ibisco: il prodotto è stato autorizzato in emergenza su fragola in pieno campo (coltura già autorizzata in coltura protetta), per il controllo di Oidio (Sphaerotheca macularis), con validità dal 15 febbraio al 13 giugno 2024
Alluminio ammonio solfato
Curb Energy: il prodotto è stato autorizzato per situazione di emergenza fitosanitaria come repellente per uccelli per la concia industriale di mais e girasole, dal 6 febbraio al 4 giugno 2024
Flazasulfuron
Chikara 25 WG: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza come erbicida su pomacee, drupacee e nocciolo, dal 15 febbraio al 13 giugno 2024
Sulfoxaflor
Closer: il prodotto ha ottenuto l’estensione d’impiego in emergenza su:- Susino con validità dal 15 febbraio 2024 al 13 giugno 2024- Agrumi, ciliegie, mele, pesco, nettarine e su melone, anguria, cetriolo, zucca e zucchino (in pieno campo) con validità dal 1° marzo 2024 al 28 giugno 2024- Pomodoro, vite da tavola con validità dal 1° aprile 2024 al 29 luglio 2024- Vite da vino con validità dal 1° maggio 2024 al 28 agosto 2024
Pyraflufen-ethyl
Piramax EC: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza per il diserbo dei letti di semina di soia, mais, girasole e sorgo, con validità dal 15 febbraio al 13 giugno 2024
Idrogeno carbonato di potassio
Mallen: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza su frumento (tenero e duro), farro, spelta e triticale (colture già in etichetta), per il controllo della septoriosi, con validità dal 15 febbraio al 13 giugno 2024
Phthorimaea operculella granulovirus (GV-0019)
Tutavir ER3: Il prodotto è stato autorizzato in emergenza su pomodoro, peperone e melanzana in serra, per il controllo della Tignola del pomodoro (Tuta absoluta), con validità dal 15 febbraio al 13 giugno 2024
Fluxapyroxad
Allstar: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza su lattughe e insalate in serra, contro Sclerotinia (Sclerotinia sclerotiorum, Sclerotinia minor), dal 6 febbraio al 4 giugno 2024
Flazasulfuron
Matsuda 25 WG: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza come erbicida su pomacee, drupacee e frutta a guscio, dal 15 febbraio al 13 giugno 2024
Pyraflufen-ethyl
Revolution: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza come erbicida su erba medica, con validità dal 6 febbraio al 4 giugno 2024.
Servizio informativo realizzato in collaborazione con BDF srl – www.bdfsrl.it