Agricoltura rigenerativa: il futuro della sostenibilità ambientale ed economica in agricoltura
Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere
area TECH ARENA
mercoledì 29 gennaio – ore 10.00
convegno
L’agricoltura rigenerativa, attraverso pratiche come l’utilizzo di colture di copertura, lavorazioni ridotte e la fertilizzazione con reflui zootecnici, ha effetti positivi significativi sulla qualità del suolo agrario: un approccio che può determinare benefici economici anche notevoli.
Il carbon farming, che rientra a pieno titolo nelle pratiche di agricoltura rigenerativa, attraverso il sistema dei crediti di carbonio può generare reddito integrativo.
- 10.00 - Saluti e apertura lavori
- 10.15 - Da conservativa a rigenerativa, ecco l’agricoltura di domani
Amedeo Reyneri, Università di Torino - 10.35 - Carbon farming: un’opportunità per integrare il reddito agricolo
Alessandra Pesce, Crea Politiche e Bioeconomia - 10.55 - Agricoltura rigenerativa: resilienza del suolo e qualità delle produzioni
Giuseppe Corti, Crea Agricoltura Ambiente - 11.15 - Analisi metagenomiche per caratterizzare la biodiversità del suolo
Giovanni Bertoldo, Università di Padova - 11.25 - Agricoltura rigenerativa e consociazioni: il caso orzo-pisello aumenta la sostenibilità
Andrea Salvucci, Università di Ancona - 11.35 - Valorizzazione dei canali di bonifica per la connessione delle aree naturali Rete Natura 2000
Mauro De Feudis, Università di Bologna - 11.45 - Dibattito, conclusioni e chiusura dei lavori
Modera: Antonio Boschetti, direttore de L’Informatore Agrario
Crediti formativi
La partecipazione dà diritto al riconoscimento dei CFP (crediti formativi professionali) per:
- periti agrari e periti agrari laureati
- dottori agronomi e dottori forestali
- agrotecnici e agrotecnici laureati
Come partecipare
La partecipazione al convegno è gratuita, previa registrazione. La registrazione non dà diritto all’ingresso gratuito a Fieragricola Tech 2025.
Se hai già scelto gli eventi di Fieragricola Tech a cui parteciperai compila il modulo. Altrimenti scopri gli altri eventi in programma