Capello celebra 60 anni di attività e inaugura il centro direzionale

Circa 500 persone, tra clienti storici e partner commerciali, hanno partecipato il  4 e 5 aprile scorsi, all’evento celebrativo dei 60 anni di attività della Capello nella sede aziendale di Cuneo.

L’avveniristico centro direzionale dell’azienda ha richiesto un investimento di 7 milioni di euro

La società, che progetta e produce  testate per la raccolta dei cereali, ha organizzato due serate di festa, la prima accogliendo gli ospiti internazionali, arrivati da 30 diverse nazioni, la seconda riservata ai clienti italiani.

L’evento ha avuto anche lo scopo di inaugurare il nuovissimo centro direzionale dell’azienda, sorto da una profonda ristrutturazione durata 1.095 giorni, di un preesistente edificio e costruito con con moderne tecnologie ad impatto zero adottando tutte le prassi costruttive, impiantistiche , di sicurezza, di efficientamento e di misurazione delle emissioni.

L’azienda è arrivata alla sua seconda generazione; fondata nel 1965 dai fratelli Francesco e Renato Capello è ora portata avanti dai loro figli.

Ad accogliere gli ospiti l’amministratore delegato dell’azienda Elio Capello (figlio di Francesco), e i cugini Alberto, responsabile delle strategie di mercato e Andrea che segue tutta la parte di ricerca e sviluppo, entrambi figli di Renato.

Tra i numerosi ospiti presente anche la presidente di FederUnacoma Mariateresa Maschio che ha avuto l’onore di tagliare il nastro inaugurando di fatto la nuovissima struttura.

Durante le serate è stato inoltre presentato il libro “Capello headquarters”, che racconta nella prima parte la storia del marchio e nella seconda, con fotografie e documenti, il periodo di ristrutturazione e di nascita del nuovo stabile.

La società piemontese ha un fatturato medio annuale che oscilla tra i 55 e i 60 milioni di euro, realizzato per il 90% all’estero, nel dettaglio il 60% in Europa, 20 % negli Stati Uniti e la restante quota in altre aree del mondo. Dispone di quattro le filiali commerciali: Stati Uniti, Russia, Germania e Francia. I prodotti Capello sono distribuiti in 125 Paesi del mondo, in tutti i continenti.

Marco Limina

L’articolo completo sarà pubblicato su MAD – Macchine Agricole Domani n. 5/2025
Per leggere l’articolo completo abbonati a MAD – Macchine Agricole Domani