Al via il bando Inail per acquisto attrezzi e macchine

Dal 14 aprile 2025 e fino alle ore 18 del prossimo 30 maggio gli agricoltori interessati possono presentare domanda di partecipazione al bando sugli incentivi per il sostegno alle imprese di Inail (Isi 2024), la cui dotazione finanziaria ammonta a 600 milioni di euro, dei quali 90 milioni riservati all’agricoltura (Asse 5).

Fondi per sicurezza e salute

Come per gli anni passati, l’obiettivo principale dell’intervento è quello di incentivare le imprese alla realizzazione di progetti per il miglioramento documentato per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
I 90 milioni di euro dei fondi per l’agricoltura sono ripartiti in due sezioni, di cui una specifica per i giovani agricoltori, con uno stanziamento di 20 milioni di euro (Asse 5.2) e l’altra per il resto del settore (Asse 5.1).

Modalità di intervento

L’importo totale del progetto è finanziabile nella misura massima del 65% che sale all’80% per i giovani imprenditori agricoli.
Ogni piano di investimento deve prevedere una spesa compresa tra 5.000 e 130.000 euro.
Per il settore agricolo e forestale sono previste due tipologie di interventi, quello per l’adozione di soluzioni innovative per il miglioramento del rendimento e della sostenibilità globale dell’azienda agricola (Misura 1) e quello per l’adozione di soluzioni innovative per l’abbattimento delle emissioni (Misura 2).

Tratto dall’articolo pubblicato su L’Informatore Agrario n. 14/2025
Al via il bando Inail per acquisto attrezzi e macchine
di E. Comegna
Per leggere l’articolo completo abbonati a L’Informatore Agrario