Sostegno accoppiato: novità per seminativi, olivo e agrumi

Agea ha pubblicato due circolari riguardanti le regole per l’accesso degli agricoltori al sostegno accoppiato al reddito.
La prima (circolare n. 19945 del 6 3-2025) riguarda gli agrumi, l’olivicoltura, la colza e il girasole e si riferisce alle domande di aiuto presentate per l’annualità 2024 ancora in fase di istruttoria per mancanza di informazioni rilevanti.
Il secondo provvedimento (circolare n. 19987 del 10-3-2025) riguarda le regole per l’accesso al sostegno accoppiato al reddito per il riso, relativamente alle domande per il 2025.

Colza e girasole

Gli agricoltori che fanno domanda per l’aiuto accoppiato sono tenuti a rispettare la regola che prevede l’impegno a sottoscrivere i contratti di fornitura con un’industria di trasformazione (anche di prima trasformazione), sementiera o mangimistica. Tali contratti devono essere allegati alla domanda unica annuale della Pac.

Olivicoltura

La condizione per accedere al sostegno accoppiato è l’iscrizione al sistema di controllo per le dop e le igp.

Agrumeti specializzati

Il requisito di ammissibilità è l’inserimento nel sistema dei controlli per la produzione a denominazione di origine protetta o indicazione geografica protetta, oppure l’obbligo di conferimento del raccolto a un’organizzazione di produttori riconosciuta.

Riso

È stata accordata una deroga riguardante le condizioni di ammissibilità per le domande relative all’anno 2025 e in particolare è stata autorizzata ai risicoltori la possibilità di utilizzare la semente certificata del 2024.
Pertanto, limitatamente all’annualità 2025, gli agricoltori che hanno subito le conseguenze derivanti dagli eventi atmosferici e nelle aree citate nelle circolari, potranno utilizzare le sementi certificate acquistate per la domanda di aiuto 2024 e non utilizzate.

Tratto dall’articolo pubblicato su L’Informatore Agrario n. 12/2025
Sostegno accoppiato: novità per seminativi, olivo e agrumi
di C.Di.
Per leggere l’articolo completo abbonati a L’Informatore Agrario