Tramite il decreto Masaf n. 57047 del 7 febbraio 2025 sono stati disposti i massimali di aiuto per le assicurazioni agevolate stipulate nel 2024: la misura del contributo pubblico è pari al 55% della spesa ammessa a seguito dell’istruttoria della domanda.
L’aliquota di aiuto scende al 51% per le polizze che coprono solo due avversità e per le assicurazioni mono- rischio grandine. Si ricorda che quest’ultimo tipo di polizza è riservata solo ai nuovi assicurati.
Scadenze per l’informatizzazione
Gli agricoltori che nella scorsa annata agraria hanno aderito alle coperture assicurative agevolate, con polizze individuali contrattate direttamente con le compagnie assicurative, oppure avvalendosi del supporto dei consorzi di difesa, sono tenuti a rispettare le seguenti scadenze per l’informatizzazione delle polizze:
- entro il 30 aprile 2025 è necessario eseguire l’informatizzazione delle polizze 2024 relative alle colture a ciclo autunno- primaverile, alle colture permanenti, a quelle a ciclo primaverile, all’olivicoltura e alle coltivazioni a ciclo estivo di secondo raccolto, trapiantate e vivai;
- al 31 luglio prossimo scade il termine per l’informatizzazione delle polizze delle colture a ciclo invernale, delle strutture aziendali, degli allevamenti e delle altre colture non comprese nel punto precedente;
- entro il 31 ottobre 2025 deve essere presentata la domanda iniziale per il pagamento dei contributi pubblici spettanti.
Tratto dall’articolo pubblicato su L’Informatore Agrario n. 07/2025
Fissato al 55% l’aiuto 2024 per le polizze agevolate
di E. Comegna
Per leggere l’articolo completo abbonati a L’Informatore Agrario