Per il latte i costi di produzione sono ancora alti

Nell’ultimo quinquennio il settore lattiero-caseario ha vissuto forti aumenti dei costi di produzione generati principalmente dalle tensioni nei mercati delle materie prime legati prima alla pandemia e successivamente alla guerra in Ucraina. Piccoli alleggerimenti si rilevano nel 2024 con i costi medi di produzione che si sono attestati 0,543 euro/L, segnando un lieve calo dello -0,5% rispetto al 2023.

I costi variavano però a livello territoriale, con valori che vanno dai 0,566 euro/L in Puglia ai 0,512 in Lombardia. Per quanto riguarda il latte destinato alla trasformazione in formaggi dop, nel 2024, le aziende zootecniche lombarde hanno affrontato un costo medio di produzione pari a 0,532 euro/L; mentre in Emilia-Romagna il costo è stato di 0,627 euro/L.

Tuttavia, nonostante il miglioramento sul fronte dei costi e l’aumento dei prezzi del latte, registrato a partire da marzo 2024, la situazione delle aziende zootecniche italiane non è ancora completamente fuori dalla zona di pericolo.

I prezzi medi, pari a 53,1 euro/100 L nel 2024, infatti, non risultano ancora sufficienti a coprire pienamente i costi di produzione del latte tenendo a rischio la sostenibilità economica del settore.