Prezzi riso al 17 febbraio 2025.
Finora i trasferimenti ammontano a 703.685 tonnellate, in aumento del 2% rispetto alla precedente campagna.
Mercato riflessivo alla Borsa merci di Vercelli, con quotazioni in calo di 19 euro per la varietà Omega, a 405 – 433 euro/t e di 28 euro per la varietà Diva PV, a 367 – 385 euro/t; prezzo nominale per Centauro e Arborio.
Secondo i dati provvisori del sondaggio dell’Ente Risi sulle semine di riso per il 2025, basato sulle risposte di 925 risicoltori, quest’anno la superficie complessiva destinata alla coltivazione del riso è stimata in 233.650 ettari, con un incremento del 3,33% rispetto ai 226.129 ettari del 2024.
Sui mercati internazionali sono in calo il Thai 100%B (- 20 dollari, a 430 dollari/t), il Pakistan 25% (- 15 dollari, a 360 dollari/t), il Pakistan 5% (- 7 dollari, a 405 dollari/t), l’Uruguay 5% (- 10 dollari, a 640 dollari/t) e il Vietnam 5% (- 5 dollari, a 400 dollari/t).
Prezzi riso al 10 febbraio 2025.
I trasferimenti di risone, secondo l’Ente risi, ammontano a 669.743 t, pari al 45,8% della disponibilità vendibile (+2% rispetto allo scorso anno).
Alla Borsa merci di Vercelli sono in calo di 20 euro/t il CL007 (450 – 480 euro/t) e di 13 euro a tonnellata le varietà Crono e Sunrose (405 – 80 euro/t); prezzi nominali per le varietà Centauro e Diva PV.
Sui mercati internazionali sono in calo l’Argentina 5% (-90 dollari, a 610 dollari/t), il Pakistan 25% (-15 dollari, a 375 dollari/t), il Pakistan 5% (-10 dollari, a 412 dollari/t), il Brasile Type1 (-8 dollari, a 672 dollari/t), il Thai 100%B (-5 dollari, a 450 dollari/t), il Vietnam 5% (-5 dollari, a 405 dollari/t) e l’India 5% (-5 dollari, a 420 dollari/t); in aumento il Pakistan S.Kernel Basmati (+5 dollari, a 975 dollari/t).
Prezzi riso al 3 febbraio 2025.
Secondo le rilevazioni dell’Ente Risi finora state collocate 631.467 t di risone, in aumento di 5.904 tonnellate (+1%) rispetto alla scorsa campagna.
Alla Borsa merci di Vercelli è in calo di 28 euro a tonnellata la varietà CL007 (470 – 500 euro/t. Ancora quotazione “nominale” per la varietà Centauro, invariati gli altri prezzi.
Sui mercati internazionali, rispetto a due settimane fa, sono in calo l’India Pusa Basmati (-150 dollari, a 900 dollari/t), il California Medium grain 1/4% (-100 dollari, a 705 dollari/t), il Myanmar 5% (-50 dollari, a 450 dollari/t), il Pakistan S.Kernel Basmati (-40 dollari, a 970 dollari/t ), l’Uruguay 5% (-40 dollari, a 650 dollari/t), il Pakistan 5% (-33 dollari, a 422 dollari/t), l’India 5% (-20 dollari, a 425 dollari/t), il Thai 100%B (-17 dollari, a 455 dollari/t).