Prezzi mais marzo 2025

Prezzi mais al 31 marzo 2025.

MaisLe quotazioni del mais nazionale sono rimaste invariate. Sui mercati esteri si rilevano ribassi generalizzati.

La serie di ribassi del mais nazionale si è fermata.

A Milano il “convenzionale” vale 247 euro/t, la merce con caratteristiche 253 euro/t.

A Bologna il “convenzionale” vale 239 euro/t, il prodotto con caratteristiche 258 euro/t.

Sui mercati a termine i prezzi del mais sono in ribasso. Il future di maggio del Cbot ha chiuso venerdì a 453,2 cent/bushel (-11 cent/bushel; 165,21 euro/t). La scadenza di luglio vale 460 cent/bushel. Sul Matif il future di giugno ha perso 4,50 euro/t e quota ora 211,25 euro/t (agosto 2025: 216,25 euro/t).

Anche il mercato fisico francese è in ribasso: la quotazione del mais reso a Bordeaux per imbarco immediato è 199 euro/t (-5 euro/t).

Andamento del prezzo nazionale del mais


Prezzi mais al 24 marzo 2025.

Le quotazioni del mais nazionale sono in ribasso a Milano. Sui mercati esteri si rilevano lievi rialzi.

I prezzi del mais nazionale sono in ribasso per la terza settimana successiva, per lo meno a Milano, dove il ribasso rilevato è di 2 euro/t: Il “convenzionale” vale ora 247 euro/t; la merce con caratteristiche 253 euro/t.

A Bologna i prezzi sono rimasti invece invariati: il “convenzionale” vale 239 euro/t, il prodotto con caratteristiche 258 euro/t.

Sui mercati a termine i prezzi del mais sono in lieve rialzo. Il future di maggio del Cbot ha chiuso venerdì a 464,2 cent/bushel (+5,6 cent/bushel; 169,22 euro/t). La scadenza di luglio vale 471,4 cent/bushel (+4 cent/bushel).

Sul Matif il future di giugno ha guadagnato 1,75 euro/t e quota ora 215,75 euro/t (agosto 2025: 220,75 euro/t, +2,25 euro/t).
Anche il mercato fisico francese è in lieve rialzo: la quotazione del mais reso a Bordeaux per imbarco immediato è 204 euro/t (+1 euro/t).


Prezzi mais al 17 marzo 2025.

Le quotazioni del mais nazionale sono in ribasso. In Francia i prezzi sono invece in aumento.

I prezzi del mais nazionale sono in ribasso per la seconda settimana successiva.

A Milano il ribasso rilevato è di 3 euro/t: Il “convenzionale” vale ora 249 euro/t; la merce con caratteristiche 255 euro/t.

A Bologna il calo rilevato è di 6 euro/t: il “convenzionale” vale ora 239 euro/t, il prodotto con caratteristiche 258 euro/t.

Sui mercati a termine i prezzi del mais sono in ribasso negli USA e in aumento in Europa. Il future di maggio del Cbot ha chiuso venerdì a 458,4 cent/bushel (-10,6 cent/bushel; 167,10 euro/t). La scadenza di luglio vale 467,4 cent/bushel (invariata).

Sul Matif il future di giugno ha guadagnato 3 euro/t e quota ora 214 euro/t (agosto 2025: 218,50 euro/t, +1,50 euro/t).

Anche il mercato fisico francese è in rialzo: la quotazione del mais reso a Bordeaux per imbarco immediato è 203 euro/t (+5 euro/t).


Prezzi mais al 10 marzo 2025.

Le quotazioni del mais nazionale sono in ribasso. Anche in Francia i prezzi sono in netto calo.

I prezzi del mais nazionale sono in ribasso.

A Milano il ribasso rilevato è di 2 euro/t: Il “convenzionale” vale ora 252 euro/t; la merce con caratteristiche 258 euro/t.

A Bologna il calo è di 4 euro/t: il “convenzionale” vale ora 245 euro/t, il prodotto con caratteristiche 264 euro/t.

Sui mercati a termine i prezzi del mais sono ancora in lieve rialzo negli USA e in netto ribasso in Europa. Il future di marzo del Cbot ha chiuso venerdì a 455,2 cent/bushel (+1,6 cent/bushel; 165,94 euro/t). La scadenza di maggio vale 469,2 cent/bushel (invariata). Sul Matif il future di giugno (marzo è scaduto) ha perso 6,25 euro/t e quota ora 211 euro/t (agosto 2025: 217 euro/t).

Il mercato fisico francese è in netto ribasso: la quotazione del mais reso a Bordeaux per imbarco immediato è 198 euro/t (-7 euro/t).


Prezzi mais al 3 marzo 2025.

Le quotazioni del mais nazionale sono invariate. In Francia i prezzi sono generalmente in ribasso, salvo un lieve recupero del future di marzo, che però tra pochi giorni è in scadenza.

La serie di rialzi dei prezzi del mais nazionale s’è arrestata. Il “convenzionale” quotato a Milano vale ora 254 euro/t; la merce con caratteristiche 260 euro/t.

A Bologna il “convenzionale” vale ora 249 euro/t, il prodotto con caratteristiche è fermo a 268 euro/t.

Sui mercati a termine i prezzi del mais sono ancora in netto ribasso negli USA e in aumento in Europa. Il future di marzo del Cbot ha chiuso venerdì a 453,4 cent/bushel (-37,6 cent/bushel; 173,30 euro/t). La scadenza di maggio vale 469,4 cent/bushel. Sul Matif il future di marzo ha guadagnato 4,50 euro/t e quota ora 220,75 euro/t (giugno 2025: 217,25 euro/t, -6 euro/t).

Il mercato fisico francese è in lieve ribasso: la quotazione del mais reso a Bordeaux per imbarco immediato è 205 euro/t (-2 euro/t).