Prezzi grano tenero al 28 aprile 2025.
I prezzi del frumento tenero nazionale sono rimasti invariati su tutte le piazze. Il dollaro debole non sostiene più le quotazioni USA, che sono in ribasso, e in Francia i prezzi sono ancora in lieve calo.
I prezzi del frumento tenero nazionale sono rimasti invariati. A Milano il “forza” vale ora mediamente 302,50 euro/t; invariate anche le categorie inferiori: il frumento panificabile è fermo a 266,50 euro/t, il “biscottiero” a 256,50 euro/t.
Stessa situazione a Bologna il “forza” quota un prezzo medio di 287,50 euro/t, il “fino” 259,50 euro/t. Invariati anche i frumenti teneri d’importazione.
Le quotazioni del frumento tenero sui mercati a termine sono di fatto invariate in Europa e in ribasso negli USA. Sul Matif il titolo di maggio ha chiuso venerdì scorso a 209,25 euro/t (+0,25 euro/t); per la successiva scadenza di settembre il prezzo è 209,75 euro/t. A Chicago il future di maggio ha perso 18,6 cent/bushel; la chiusura di venerdì è 530 cent/bushel; per luglio la quotazione è 545 cent/bushel.
Il prezzo fob di Rouen del frumento panificabile è 239,80 euro/t (-3 euro/t) mentre il panificabile di base perde 2 euro/t e quota ora 207 euro/t fob Mosella.
Andamento dei prezzi nazionali del grano tenero
Prezzi grano tenero al 22 aprile 2025.
I prezzi del frumento tenero nazionale in ribasso limitatamente ai frumenti di forza. Il dollaro debole sostiene le quotazioni USA, mentre in Francia i prezzi sono ancora in calo.
I prezzi del frumento tenero nazionale sono rimasti invariati, ad eccezione dei frumenti di forza che scontano i ribassi della merce nordamericana.
A Milano per il momento le quotazioni restano invariate, ad eccezione del “forza” che perde 5 euro/t e che vale ora mediamente 302,50 euro/t; invariate le categorie inferiori: il frumento panificabile è fermo a 266,50 euro/t.
Situazione analoga a Bologna, dove è stato rilevato un calo di 2 euro/t per il “forza” (prezzo medio 287,50 euro/t), mentre le categorie panificabili sono rimaste invariate (“fino” 259,50 euro/t). I frumenti nordamericani sono calati da 5 a 10 euro/t (Northern Spring USA 328 euro/t a Milano).
Come facilmente prevedibile, le quotazioni del frumento tenero sui mercati a termine sono in calo in Francia e in recupero negli USA. Sul Matif il titolo di maggio ha chiuso venerdì scorso a 211,25 euro/t (-5,25 euro/t); per la successiva scadenza di settembre il prezzo è 212,50 euro/t.
A Chicago il future di maggio ha guadagnato 10,6 cent/bushel; la chiusura di venerdì è 548,6 cent/bushel (178,09 euro/t); per luglio la quotazione è 562,2 cent/bushel.
Il prezzo fob di Rouen del frumento panificabile è 242,80 euro/t (-4 euro/t) mentre il panificabile di base perde 5 euro/t e quota ora 209 euro/t fob Mosella.
Prezzi grano tenero al 22 aprile 2025.
I prezzi del frumento tenero nazionale sono ancora in ribasso a Bologna. Il dollaro debole sostiene le quotazioni USA, mentre in Francia i prezzi sono tendenzialmente in calo.
I prezzi del frumento tenero nazionale continuano a scendere, per lo meno a Bologna.
A Milano per il momento le quotazioni restano invariate: il “forza” quota mediamente 307,50 euro/t, il frumento panificabile 266,50 euro/t.
A Bologna è stato rilevato un calo di 2 euro/t per tutte le categorie ad eccezione del “forza (-8 euro/t): il “forza” vale ora 289,50 euro/t, il “fino” 259,50 euro/t.
Le quotazioni del frumento tenero sui mercati a termine sono in calo in Francia e in ribasso negli USA. Sul Matif il titolo di maggio ha chiuso venerdì scorso a 218,25 euro/t (-3,75 euro/t); per la successiva scadenza di settembre il prezzo è 214,75 euro/t.
A Chicago il future di maggio ha guadagnato 26,6 cent/bushel; la chiusura di venerdì è 555,6 cent/bushel (183,61 euro/t); per luglio la quotazione è 570,2 cent/bushel. È evidente che il dollaro debole deprime le quotazioni europee e sostiene quelle statunitensi.
Il prezzo fob di Rouen del frumento panificabile è 246,80 euro/t (+4 euro/t) mentre il panificabile di base perde 4 euro/t e quota ora 214 euro/t fob Mosella.
Prezzi grano tenero al 7 aprile 2025.
I prezzi del frumento tenero nazionale sono in ribasso a Bologna. Lieve recupero sui mercati esteri, soprattutto in Francia.
I prezzi del frumento tenero nazionale continuano a scendere, per lo meno a Bologna.
A Milano per il momento le quotazioni restano invariate: il “forza” quota mediamente 307,50 euro/t, il frumento panificabile 266,50 euro/t.
A Bologna è stato rilevato un calo di 2 euro/t per tutte le categorie ad eccezione del “forza (-4 euro/t): il “forza” vale ora 297,50 euro/t, il “fino” 261,50 euro/t.
Le quotazioni del frumento tenero sui mercati a termine sono stabili o in lieve aumento su entrambe le sponde dell’Atlantico. Sul Matif il titolo di maggio ha chiuso venerdì scorso a 222 euro/t (+3,25 euro/t); per la successiva scadenza di settembre il prezzo è 217,50 euro/t (invariato). A Chicago il future di maggio ha guadagnato 0,6 cent/bushel; la chiusura di venerdì è 529 cent/bushel (178,03 euro/t); per luglio la quotazione è 542,6 cent/bushel (invariato).
Il prezzo fob di Rouen del frumento panificabile è 242,80 euro/t (+6 euro/t) mentre il panificabile di base guadagna 3 euro/t e quota ora 218 euro/t fob Mosella.