Prezzi grano duro al 28 aprile 2025.
I prezzi del frumento duro nazionale sono rimasti invariati. Ribassi invece in Francia.
Le quotazioni del frumento duro nazionale sono rimaste invariate, interrompendo così la serie di ribassi delle ultime settimane.
A Milano il “fino” Nord vale ora 324 euro/t e il “fino” Centro quota 336 euro/t. Prezzi invariati anche a Foggia: il “fino” quota 317,50 euro/t, il “buono mercantile” vale 307,50 euro/t, e il “bio” 417,50 euro/t.
A Bologna il “fino” Nord è fermo a 307,50 euro/t, la provenienza Centro a 321,50 euro/t, e il “buono mercantile” Centro quota 304,50 euro/t.
In ribasso invece i prezzi sul mercato francese: a Port-La-Nouvelle il prezzo nominale è ora 281,25 euro/t (-4 euro/t) per merce resa al porto.
Andamento dei prezzi nazionali del grano duro
Prezzi grano duro al 22 aprile 2025.
I prezzi del frumento duro nazionale sono in calo al Centro-Nord. Ribassi anche in Francia.
Le quotazioni del frumento duro nazionale continuano a scendere, per meno al Centro-Nord.
A Milano il calo rilevato è di 3 euro/t: il “fino” Nord vale ora 324 euro/t e il “fino” Centro quota 336 euro/t.
Prezzi invariati a Foggia: il “fino” quota 317,50 euro/t, il “buono mercantile” vale 307,50 euro/t, e il “bio” 417,50 euro/t.
A Bologna tutte le provenienze e categorie sono scese di 3 euro/t: il “fino” Nord vale 307,50 euro/t, la provenienza Centro 321,50 euro/t, e il “buono mercantile” Centro quota 304,50 euro/t. Il frumento duro extra-UE è calato di 10 euro/t a Milano, per effetto della svalutazione del dollaro USA (prezzo medio 357 euro/t).
In ribasso anche i prezzi sul mercato francese: a Port-La-Nouvelle il prezzo nominale è ora 285,25 euro/t (-4 euro/t) per merce resa al porto.
Prezzi grano duro al 14 aprile 2025.
I prezzi del frumento duro nazionale sono in ribasso su tutte le piazze, soprattutto al Sud. Lievi ribassi anche in Francia.
Le quotazioni del frumento duro nazionale continuano a scendere.
A Milano il calo rilevato è di 3 euro/t: il “fino” Nord vale ora 327 euro/t e il “fino” Centro quota 339 euro/t.
Prezzi in ribasso di 7 euro/t a Foggia: il “fino” quota 317,50 euro/t, il “buono mercantile” vale 307,50 euro/t, mentre il “bio” è rimasto invariato a 417,50 euro/t.
A Bologna tutte le provenienze e categorie sono scese di 5 euro/t: il “fino” Nord vale 310,50 euro/t, la provenienza Centro 324,50 euro/t, e il “buono mercantile” Centro quota 307,50 euro/t.
In lieve ribasso i prezzi sul mercato francese: a Port-La-Nouvelle il prezzo nominale è ora 289,25 euro/t (-1,25 euro/t) per merce resa al porto.
Prezzi grano duro al 7 aprile 2025.
I prezzi del frumento duro nazionale sono in ribasso su tutte le piazze.
Le quotazioni del frumento duro nazionale continuano a scendere.
A Milano il calo rilevato è di 2 euro/t: il “fino” Nord vale ora 330 euro/t e il “fino” Centro quota 342 euro/t.
Prezzi in ribasso di 8 euro/t a Foggia: il “fino” quota 324,50 euro/t, il “buono mercantile” vale 314,50 euro/t, mentre il “bio” è rimasto invariato a 417,50 euro/t.
A Bologna tutte le provenienze e categorie sono scese di 4 euro/t: il “fino” Nord vale 315,50 euro/t, la provenienza Centro 329,50 euro/t, e il “buono mercantile” Centro quota 316,50 euro/t.
Stabili i prezzi sul mercato francese: a Port-La-Nouvelle il prezzo nominale è ora 290,50 euro/t (+0,50 euro/t) per merce resa al porto.