Martedì 8 aprile dalle ore 9.30 a Cherasco (Cuneo) presso La Porta delle Langhe si terrà il convegno Nocciolo in Piemonte, l’importanza della ricerca per rispondere alle domande del settore organizzato da Coldiretti Cuneo.
L’incontro sarà occasione di confronto e approfondimento con gli esperti del settore per far luce sulle strategie di crescita del comparto in crisi, si analizzeranno le strategie innovative di nutrizione fogliare e biostimolazione per incrementare la produttività del corileto, le prospettive di adattamento del nocciolo ai cambiamenti climatici, le tecniche di evoluzione assistita (TEA) e le biomolecole per aumentare la resilienza della Tonda Gentile. Verranno presentati un’indagine triennale sulle cause della cascola pre-raccolta del nocciolo e un aggiornamento sul Mal dello stacco del nocciolo, con focus sulle cause e sulle strategie di difesa. Infine, vi sarà un approfondimento sulla corilicoltura nelle politiche a sostegno dell’agricoltura in Piemonte.
Per informazioni e prenotazioni: 0171.447295 o Ufficio Zona di riferimento.