Attualità e mercati
Fieragricola TECH 2025: l’innovazione è servita
Il 3 luglio nella Sala Salieri del Centro Congressi di Veronafiere è stata presentata la prossima edizione di Fieragricola TECH, la due giorni dedicata all’innovazione in agricoltura in programma a Verona il 29 e 30 gennaio 2025. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti dei media di settore, alcuni di loro partner della manifestazione, le associazioni di […]
Trattori, dopo 5 mesi mercato ancora negativo
Prosegue nei primi cinque mesi del 2024 la contrazione delle vendite di macchine agricole che già si era registrata lo scorso anno. I dati sulle immatricolazioni riferiti al periodo gennaio-maggio, elaborati da FederUnacoma sulla base delle registrazioni fornite dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e presentati nel corso dell’Assemblea generale della Federazione del 25 […]
Vendite trattori 2023, in calo del 4,9% in Europa
Secondo il Cema, l’associazione europea dei costruttori di macchine agricole, complessivamente nel 2023 sono stati immatricolati in Europa 211.700 trattori. Il Cema ritiene che 158.100 di questi veicoli siano trattori agricoli, di cui: 26.200 trattori (17%) con potenza inferiore o uguale a 37 kW (50 CV) 131.900 (83%) con potenza superiore o uguale a 38 […]
E’ nato il gruppo industriale Fyeld
Dopo l’acquisizione, nel dicembre 2022, di Grim, impresa di Jesi (Ancona) specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di macchine semoventi per l’irrorazione e i trattamenti sulle colture, Guaresi, azienda (controllata dal private equity Hyle Capital) che si occupa di macchine per la raccolta del pomodoro per l’industria conserviera con sede a Pilastri (Ferrara), nel luglio […]
Sbloccato il credito d’imposta per investimenti 4.0
Con una Faq del 16 aprile, l’Agenzia delle entrate ha sbloccato i crediti d’imposta 4.0 relativi agli investimenti precedenti al 2023, anche se interconnessi successivamente. E’ stata infatti modificata una precedente applicazione restrittiva delle disposizioni previste dall’articolo 6, comma 3, del decreto legge n. 39/2024, per consentire di utilizzare i crediti maturati tra il 2023 […]
Immatricolazioni a picco nel primo trimestre 2024
Nel primo trimestre del corrente anno le immatricolazioni delle macchine agricole hanno segnato pesantissime contrazioni. Bisogna onestamente dire che immaginavamo la tendenza, forse non ci aspettavamo contrazioni così accentuate e per questo i numeri fanno davvero impressione. Ecco nel dettagli i dati per le cinque categorie di macchine considerate: -25% per i trattori (3.812 unità […]
Credito d’imposta 4.0, attenzione alle novità
Con un recente decreto legge, sono state riviste alcune delle condizioni per usufruire del credito d’imposta per investimenti in beni strumentali con le caratteristiche di alta tecnologia e digitalizzazione 4.0 come delineate dalle relative disposizioni. Le imprese sono ora obbligate a comunicare preventivamente per via telematica l’ammontare complessivo degli investimenti che si intendono effettuare, il […]